Quando si cambiano le gomme in Svizzera?

Sommario

Quando si cambiano le gomme in Svizzera?

Quando si cambiano le gomme in Svizzera?

Non aspettate la prima nevicata. Si raccomanda di procedere al cambio degli pneumatici prima dell'arrivo della prima neve. In generale è opportuno utilizzare gli pneumatici invernali da ottobre a Pasqua.

Da quando sono obbligatorie le gomme invernali in Germania?

In Germania, dal 1° gennaio 2018, i nuovi pneumatici dovranno obbligatoriamente presentare la marcatura 3PMSF, oltre al simbolo M+S, per essere autorizzati a circolare su strade innevate e/o ghiacciate. La profondità minima del battistrada è di 1,6 mm. Obbligatori in condizioni invernali dal 01/11 al 15/04.18 Khordad 1400 AP

Quando l'obbligo gomme invernali?

Dal 15 novembre 2021 e fino al 15 aprile 2022, come già negli anni passati, scatta l'obbligo di montare pneumatici invernali sulle auto. AP

Quanto costa cambiare le gomme in Svizzera?

Orario di apertura
Prezzo per pneumatico su cerchione in lamieraCHF 40.00
Prezzo per pneumatico su cerchione in legaCHF 45.00
diametro massimo24"
Gonfiaggio d'azoto
geometria

Qual è l’obbligo di montare gomme invernali in Svizzera?

  • Svizzera: nessun obbligo ma assunzione personale di responsabilità. In Svizzera non vige l’obbligo di montare gomme invernali sul proprio veicolo nei mesi freddi. Il conducente deve però aver la perfetta padronanza del mezzo in ogni circostanza. Questo vale anche per camper e roulotte.

Come si regola l'obbligo di gomme invernali?

  • Italia: ogni provincia regola indipendentemente l'obbligo di gomme invernali. In Italia su tutto il territorio nazionale, dal 15 novembre al 15 aprile vige l’obbligo di avere pneumatici invernali montati sull’automobile o, di avere le catene a bordo per chi viaggia con degli pneumatici estivi.

Chi deve guidare con gomme invernali?

  • In Svizzera non vige l’obbligo di guidare con gomme invernali nei mesi freddi. Il conducente deve però aver la perfetta padronanza del mezzo in ogni circostanza. Chi provoca un incidente al volante di un’auto non equipaggiata a dovere, rischia una riduzione delle prestazioni o un’azione di regresso da parte dell’assicurazione.

Come prevede l’obbligo di pneumatici invernali?

  • In questo modo è possibile prescrivere provvisoriamente l’obbligo di pneumatici invernali o catene da neve per singole tratte, a seconda delle condizioni climatiche. Per esempio nelle zone di montagna, come la Valle d’Aosta gli pneumatici invernali sono obbligatori a partire dal 15 ottobre e fino al 15 aprile.

Post correlati: