Quanto paga l'Inail per un infortunio sul lavoro?

Sommario

Quanto paga l'Inail per un infortunio sul lavoro?

Quanto paga l'Inail per un infortunio sul lavoro?

al 60% della retribuzione media giornaliera nel periodo compreso tra il 4° e il 90° giorno; al 75% della retribuzione media giornaliera dal 91° giorno fino alla guarigione clinica.

Quanto paga Inail per infortunio artigiano?

L'indennità è pagata a partire dal quarto giorno e per tutto il periodo di astensione dal lavoro. La prestazione è calcolata in misura percentuale (60% dal 4° al 90° giorno e 75 % dal 91°) sulla retribuzione giornaliera convenzionale degli artigiani (47,58 euro per l'anno 2014).

Come si chiude una pratica di infortunio?

In questo caso, si può chiudere la pratica di infortunio. Per farlo devi recarti dal tuo medico di famiglia, il quale redige un certificato. Tale certificato devi consegnarlo alla sede INAIL oppure a un patronato, i quali si occupano di chiudere la pratica in via definitiva.

Come si calcola la retribuzione media giornaliera Inail?

75% della retribuzione giornaliera per i successivi giorni di assenza....Indennita' economica infortunio e R.M.G.G. Inail.
Elementi della R.M.G.G. INAILDeterminazione di ciascun elemento
E) Ratei delle mensilità aggiuntiveA) x (8,)
Retribuzione Media Globale Giornaliera INAIL =A) + B) + C) +D) + E)

Come viene calcolato il danno biologico Inail?

L'importo della rendita viene calcolato come segue: una quota che indennizza il danno biologico provocato dall'infortunio o dalla malattia professionale, commisurata solo alla percentuale di menomazione accertata. L'importo è fissato secondo la Tabella indennizzo danno biologico in rendita di cui al d.m. 12 luglio 2000.

Come viene pagato l’infortunio sul lavoro?

  • Infortunio: come viene pagato L’infortunio sul lavoro viene pagato sia dal datore di lavoro che dall’INAIL. Il giorno in cui si verifica l’incidente viene considerato lavorativo a tutti gli effetti e viene quindi pagato al 100% dal datore di lavoro, questo anche se l’infortunio si verifica al mattino.

Qual è la retribuzione giornaliera dell’infortunio?

  • dal 4° al 90° giorno di infortunio, viene erogato il 60% della retribuzione giornaliera; dal 91° giorno fino alla fine dell’infortunio, viene erogato invece il 75% della retribuzione giornaliera; Tale retribuzione viene calcolata sulla base della retribuzione dei 15 giorni precedenti l’infortunio.

Come paga l’INAIL?

  • In particolare, l’Inail paga al lavoratore, a decorrere dal 4° giorno successivo a quello in cui è avvenuto l’infortunio, un’indennità, detta rendita per inabilità temporanea assoluta: l’indennità è dovuta per tutti i giorni, compresi i festivi, e deve essere corrisposta fino a quando dura l’inabilità assoluta (che impedisce ...

Quali sono le prestazioni a carico dell’INAIL?

  • Le prestazioni che possono risultare a carico dell’Inail, in particolare, sono: la rendita diretta per inabilità permanente; la rendita per inabilità temporanea assoluta; l’indennizzo per danno biologico; la rendita unificata per eventi lesivi ricadenti nello stesso regime assicurativo; l’assegno personale continuativo;

Post correlati: