Come comunicare ristrutturazione?
Sommario

Come comunicare ristrutturazione?
Per gli interventi terminati nel 2019 la comunicazione va trasmessa attraverso il sito https://bonuscasa2019.enea.it/. La mancata o tardiva trasmissione della comunicazione all'Enea non implica, comunque, la perdita del diritto alle detrazioni (risoluzione n. 46/E del 18 aprile 2019).
Quali documenti servono per la detrazione del 65?
- fatture; - ricevute dei bonifici; - asseverazione firmata da tecnico abilitato o in alternativa certificazione del produttore; - compilazione della scheda informativa ENEA (Allegato F-modello per finestre comprensive di infissi) ed invio della stessa entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
Quando è obbligatoria la comunicazione Enea per i lavori di ristrutturazione?
- La comunicazione ENEA per i lavori di ristrutturazione è obbligatoria? In linea di massima la risposta è si, ma il mancato invio non comporta particolari conseguenze per i contribuenti. Il 21 febbraio 2019 è fissata la prima scadenza per l’invio dei dati dei lavori di ristrutturazione effettuati nel 2018 e fino al 21 novembre, ...
Quando dovrà arrivare l’invio della comunicazione Enea?
- Per i lavori già conclusi l’invio della comunicazione ENEA dovrà avvenire entro 90 giorni dal 21 novembre 2018. L’ obbligo, introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 e in vigore anche nel 2019, è rivolto soltanto ad alcune tipologie di lavori e sul sito dell’ENEA è specificato quali sono.
Quando sarà obbligatoria la comunicazione Enea?
- Per tutto il 2020 sarà obbligatoria la comunicazione Enea per alcuni interventi soggetti alle d etrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie che comportano un risparmio energetico e l'utilizzo delle fonti rinnovabili di energia. Anche nel 2020, gli interventi edilizi e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o utilizzo di fonti ...
Come fare la pratica Enea?
- Fare la pratica Enea è molto semplice: Registrati al sito dell’ENEA, in modo da ottenere user name e password; l’indirizzo del sito cambia ogni anno, per esempio per il 2018 il sito è Finanziaria Enea 2018; Fai dunque il login con le credenziali ottenute; Inserisci i dati anagrafici del beneficiario della detrazione;