Che documento serve per fare 730?

Che documento serve per fare 730?
730 o modello Redditi dell'anno precedente. Dati completi del sostituto d'imposta attuale. Se diverso da quello dell'anno precedente: denominazione, codice fiscale, indirizzo, telefono, fax, e-mail – ultima busta paga.
Che documenti ci vogliono per fare l'unico?
Documenti principali Tessera Sanitaria o Codice Fiscale del dichiarante, del coniuge e dei familiari a carico. Dati anagrafici aggiornati (telefono, cellulare, email). Dichiarazione dei redditi dell'anno precedente (modello 730 o REDDITI con ricevuta di presentazione) o in assenza presentare la CU dell'anno precedente.
Cosa portare per il 730 CGIL?
- Documento d'identità valido.
- Tessera sanitaria del dichiarante, del coniuge e dei familiari a carico.
- Dichiarazione dei redditi (Mod. ...
- Dati completi del sostituto d'imposta attuale. ...
- Per gli iscritti alla CGIL: tessera d'iscrizione 2018 per beneficiare delle tariffe agevolate.
Che documenti servono per il 730 2021?
Documenti
- CARTA D'IDENTITÀ di ciascun contribuente.
- DICHIARAZIONE DEI REDDITI. ...
- CODICE FISCALE del coniuge e dei familiari A CARICO. ...
- CU 2021 (CERTIFICAZIONE DEL REDDITO) ...
- CERTIFICAZIONI DI ALTRI REDDITI, quali: ...
- IMMOBILI, VARIAZIONI PROPRIETÀ ...
- IMMOBILI, LOCAZIONE. ...
- ACCONTI IRPEF / CEDOLARE versati a Giugno e Novembre.
Cosa serve per fare 730 online?
Cosa ti serve per fare il 730 online
- DOCUMENTO DI IDENTITA' Rilasciato in Italia e il tuo Codice Fiscale.
- CARTA DI CREDITO. Intestata a te per la verifica ed il pagamento del servizio.
- IL TUO CELLULARE. Una casella e-mail funzionante ed una connessione internet attiva.
Quanto costa fare il modello unico alla Cgil?
Il costo è variabile e dipende dai redditi dichiarati e dal contribuente se è iscritto o meno alla confederazione italiana del lavoro: reddito fino a 12 mila euro un contribuente iscritto paga 14 euro, un non iscritto 51 euro. reddito superiore a 12 mila euro un non iscritto paga 69 euro.
Quanto costa fare il 730 alla Cgil?
Tariffe Caaf Cgil per l'elaborazione del modello 730
Costi del servizio | Non iscritti | Iscritti |
---|---|---|
Redditi da 10.001 a 20.000 euro | 57€ | 18€ |
Redditi da 20.001 a 30.000 euro | 60€ | 25€ |
Redditi da 30.001 a 40.000 euro | 65€ | 25€ |
Redditi oltre i 40.000 euro | 70€ | 30€ |
Dove portare 730?
Il Modello 730 è la dichiarazione dei redditi che viene fatta tutti gli anni entro luglio. I contribuenti possono usufruire dei servizi CAF ACLI per compilarla e spedirla all'Agenzia delle Entrate, delegandone così la responsabilità a CAF ACLI stesso.