Quali analisi della madre e del nascituro sono completamente a carico del SSN prima del parto?

Sommario

Quali analisi della madre e del nascituro sono completamente a carico del SSN prima del parto?

Quali analisi della madre e del nascituro sono completamente a carico del SSN prima del parto?

Visite ostetriche, ecografie, esami del sangue e delle urine, test di screening e diagnosi prenatale. Sono numerose le prestazioni gratuite che il Servizio Sanitario Nazionale prevede per monitorare la salute delle donne in gravidanza: ecco la lista presente nei nuovi LEA.

Quali sono gli esami durante la gravidanza?

  • Esami in gravidanza per malformazioni. Durante la gravidanza ci sono esami ai quali la futura mamma può sottoporsi per diagnosticare in anticipo eventuali malformazioni del feto. Gli esami in questo caso sono: bitest o duotest, translucenza nucale, amniocentesi e villocentesi, test del DNA fetale (quest’ultimo a pagamento dai 6 €).

Qual è l’esame del primo trimestre di gravidanza?

  • Esami del primo trimestre di gravidanza. Esame: Beta Hcg: Dopo il test di gravidanza positivo, o in sostituzione ad esso, l’esame che quasi tutte le donne all’inizio di una gravidanza decidono di fare, o si vedono prescrivere dal ginecologo, è proprio il dosaggio delle beta HCG chiamate comunemente beta. Esame: Test di translucenza nucale.

Quando va fatto la morfologica durante la gravidanza?

  • La morfologica è uno degli esami più importanti da fare durante la gravidanza. Permette di controllare con accuratezza a che punto della gestazione ci si trova e di verificare la morfologia del feto ed escludere eventuali malformazioni. Quando va fatto: Una per trimestre se c’è rischio

Post correlati: