Chi è il santo protettore della Spagna?

Chi è il santo protettore della Spagna?
San Giacomo il Maggiore Giacomo, figlio di Zebedeo, discepolo di Gesù Cristo e poi canonizzato come San Giacomo il Maggiore, è il santo patrono della Spagna e della Galizia.
Cosa protegge San Giacomo?
Viene invocato: contro i reumatismi, per la benedizione e la protezione dei raccolti, per il bel tempo atmosferico. Giacomo il Maggiore, detto anche Giacomo di Zebedeo (Betsaida, ... – Gerusalemme, 44), fa parte della lista dei dodici apostoli di Gesù, secondo quanto riportato dai Vangeli e dagli Atti degli Apostoli.
Dove si trova la tomba di San Giacomo?
Cattedrale di Santiago di Compostela, Santiago di Compostela, Spagna Giacomo il Maggiore/Luogo di sepoltura Dopo varie vicissitudini, il Santo fu seppellito nel luogo su cui, alcuni secoli dopo, verrà edificata la Cattedrale di Santiago de Compostela: l'Obraidoro, una delle opere più maestose della architettura cristiana e meta ininterrotta di pellegrinaggio da più di un millennio.
Quando fu ritrovata la tomba dell'apostolo Giacomo a Santiago?
Il sepolcro contenente le spoglie sarebbe stato scoperto nell'830 dall'eremita Pelagio che, preavvertito da un angelo, vide delle strane luci simili a stelle sul monte Liberon, dove esistevano antiche fortificazioni probabilmente di un villaggio celtico.
Chi ha fatto per primo il cammino di Santiago?
Attorno all'anno 825, il re Alfonso il Casto, partì da Oviedo con la sua corte per visitare la tomba del Santo e per questo viene considerato il primo pellegrino della storia.
Dove si trova il corpo di San Giacomo?
All'interno del santuario e cattedrale dell'arcidiocesi di Santiago de Compostela, sono custodite le reliquie di San Giacomo il Maggiore, patrono della Spagna.