Come si comportano i buddisti?

Come si comportano i buddisti?
La pace viene da dentro. Non cercarla fuori....Quando si accenna alla “corretta azione” si fa implicitamente riferimento ai Cinque Precetti che sono:
- non uccidere alcun essere vivente (neppure gli animali)
- non rubare.
- non avere una condotta sessuale scorretta.
- non mentire.
- non assumere alcol, droghe o sostanze intossicanti.
Cosa fa il buddista?
Il Buddhismo è una religione, ma anche un pensiero filosofico e una dottrina di vita. Alla base di questo pensiero c'è l'altruismo, il non attaccamento ai beni materiali, la compassione e la pace interiore, in modo da percorrere la Via dell'Illuminazione secondo gli insegnamenti del Buddha.
Cos'è l'amore per il Buddismo?
Amare secondo il Buddismo vuol dire essere gentili e benevoli, ma senza attaccarsi all'altra persona, tendenza che a posteriori causa sofferenza. Per praticare l'amore secondo la filosofia buddista, non è necessario afferrarsi a nulla, poiché nulla è statico, tutto cambia e si trasforma.
Quali sono le regole di comportamento del Buddhismo?
- Le regole di comportamento del Buddhismo. I Cinque Precetti e l’Ottuplice Sentiero sono alla base della religione Buddhista. E poi c’è il concetto del Karma, legato inevitabilmente a quello della reincarnazione dopo la morte. Se vuoi condurre una vita corretta secondo i principi di questa religione sii altruista, ...
Quali sono le differenze tra il buddismo e il cristianesimo?
- Numerose sono le differenze tra il Buddismo e il Cristianesimo (sicuramente, più numerose di quelle che invece esistono tra Buddismo e Induismo). Per esempio, il peccato è per i cristiani un “problema” che ha conseguenze eterne, mentre per i buddisti non vi è alcun bisogno di un “salvatore” dell’uomo dal peccato.
Chi è il fondatore del buddismo?
- Il fondatore del buddismo è ritenuto essere Siddharta Gautama. Nato in India nel 600 a.C., visse in maniera piuttosto lussuosa e confortevole: un giorno, tuttavia, ebbe la visione di un cadavere, di un anziano, di un malato e di un sacerdote ascetico, sereno poiché aveva abbandonato il lusso.