Dove si cura il piede diabetico?

Sommario

Dove si cura il piede diabetico?

Dove si cura il piede diabetico?

Tutti i centri

  • AO Ospedale S. Maria della Misericordia.
  • Policlinico.
  • Ospedale San Camillo.
  • Ospedale SS. Giovanni e Paolo.
  • Casa di Cura Dott. Pederzoli.
  • Ospedale Civile Maggiore.
  • Ospedale Generale Magalini.
  • Casa di Cura Villa Berica.

Dove curare il piede diabetico a Milano?

I pazienti affetti da piede diabetico dal 2009 hanno a Milano un centro specializzato, aperto ininterrottamente giorno e notte: è l'Istituto Clinico Città Studi (Iccs), nuovo nome della ex Clinica Santa Rita.

Come prenotare visita diabetologica al Gemelli?

Ambulatorio Piede Diabetico - numeri utili per la prenotazione:

  1. 06 3015.4112.
  2. 06 3055.612 dal lunedì al venerdì dalle 13.15 alle 14.15.
  3. 06.88805560 (CUP) per Prime visite.
  4. Email ambulatorio.diabetologia@policlinicogemelli.it.

Come alleviare il dolore del piede diabetico?

ridurre la glicemia. trattare il dolore tramite terapia farmacologica associata alla fisioterapia. osservare una dieta sana e bilanciata. controllare regolarmente mani e piedi per assicurarsi che non vi siano ferite o infezioni.

Cosa significa avere il piede diabetico?

"Piede diabetico" è un termine che indica in maniera generica tutte le problematiche cliniche che interessano il piede dei pazienti diabetici e che hanno come causa specifica il diabete. Sono pertanto patologie legate alle 2 complicanze croniche del diabete che interessano gli arti inferiori: la neuropatia diabetica.

Come medicare una ferita da diabete?

Rimuovere la pelle secca dalle ferite

  1. Bagnare una garza con acqua sterile.
  2. Mettere la garza sulla ferita e lasciarla per qualche tempo in posa.
  3. Rimuovere con cura. Si potrà vedere come la pelle secca della ferita risulti intrappolata dalla medicazione stessa.

Post correlati: