Qual è il compito del midollo osseo?
Sommario
- Qual è il compito del midollo osseo?
- A cosa serve il midollo osseo rosso?
- Cosa sono le cellule ematiche?
- Che differenza c'è tra midollo giallo e midollo rosso?
- Quali sono le patologie del midollo osseo?
- Quali sono le cellule staminali nel midollo osseo?
- Come avviene il trapianto del midollo osseo?
- Quali sono i globuli bianchi nel midollo osseo?

Qual è il compito del midollo osseo?
Il midollo osseo ha la funzione di produrre globuli rossi, globuli bianchi e piastrine, cioè le cellule del sangue che, una volta prodotte, vanno a sostituire quelle che sono giunte al termine del loro ciclo vitale e muoiono.
A cosa serve il midollo osseo rosso?
Si riconoscono, infatti, tre tipi di midollo osseo: il midollo rosso ha il compito di formare gli elementi figurati del sangue; deve la sua colorazione alla presenza di una fitta rete di capillari e di cellule ematopoietiche, tra cui prevalgono i globuli rossi.
Cosa sono le cellule ematiche?
Le cellule ematiche responsabili del trasporto di ossigeno si chiamano eritrociti, o globuli rossi. I leucociti, o globuli bianchi, costituiscono il componente del sangue che combatte le infezioni, o componente immunologico, e comprendono molti diversi tipi di cellule, compresi i neutrofili.
Che differenza c'è tra midollo giallo e midollo rosso?
Il midollo osseo rosso si trova principalmente nelle ossa piatte come il cranio, vertebre, scapole, e nel tessuto spugnoso delle epifisi delle ossa lunghe, come il femore e l'omero. Il midollo giallo si trova invece nella diafisi delle ossa lunghe.
Quali sono le patologie del midollo osseo?
- L'analisi istologica del campione prelevato dall'individuo rende possibile la diagnosi di alcune patologie come le leucemie, il mieloma multiplo, l' anemia e pancitopenia. Il midollo osseo produce le cellule del sangue: globuli bianchi, rossi e piastrine.
Quali sono le cellule staminali nel midollo osseo?
- Il midollo osseo contiene tre tipi di cellule staminali : Le cellule staminali ematopoietiche danno origine a 3 classi di cellule sanguigne che si trovano nella circolazione: leucociti (globuli bianchi), eritrociti (globuli rossi) e trombociti (piastrine).
Come avviene il trapianto del midollo osseo?
- In casi di grave malattia del midollo osseo, viene fatto il trapianto da una persona all'altra (trapianto allogenico), ovviamente dopo averne accertato la compatibilità. Infatti, quando necessario, il midollo malato deve essere distrutto e sostituito mediante il cosiddetto "trapianto" con il midollo di un donatore sano e compatibile.
Quali sono i globuli bianchi nel midollo osseo?
- Il midollo osseo produce molti tipi di globuli bianchi, che sono necessari per un sistema immunitario sano. Queste cellule prevengono e combattono le infezioni. Ci sono 5 principali tipi di globuli bianchi, o leucociti: Linfociti I linfociti sono prodotti nel midollo osseo. Producono anticorpi per combattere le infezioni causate dai virus.