Chi può guidare auto noleggio a lungo termine?

Sommario

Chi può guidare auto noleggio a lungo termine?

Chi può guidare auto noleggio a lungo termine?

Contratti di Noleggio a Lungo Termine Privati: chi può guidare? I contratti di Noleggio Auto a Lungo Termine parlano chiaro: può guidare l'auto chiunque sia titolare di una patente di guida in corso di validità e sia autorizzato dall'intestatario del contratto di Noleggio.

Cosa vuol dire conducente addizionale?

Quando noleggi un'auto solo il conducente principale è assicurato per guidare, quindi se hai bisogno di un secondo conducente dovrai aggiungere il conducente addizionale alla prenotazione. Il conducente addizionale deve accettare gli stessi termini e condizioni del conducente principale.

Come funziona il sub noleggio auto?

Quando un noleggiatore prende a noleggio macchinari e attrezzature di lavoro con il fine di concederle, a sua volta, a noleggio alla propria clientela si ha un contratto di subnoleggio.

Chi può guidare un auto a noleggio?

La maggior parte delle compagnie permette il noleggio auto a tutti coloro che hanno un'età compresa tra 21 e 70 anni. Tuttavia è possibile che la compagnia applichi un costo giornaliero aggiuntivo ai minori di 25 anni e per chi ne ha più di 70.

Chi può guidare un furgone a noleggio?

Auto a noleggio: chi la può guidare?

  • tutti i conviventi/familiari presenti nello Stato di Famiglia del contraente;
  • il titolare, l'amministratore, i soci e i dipendenti dell'azienda contraente.

Cosa ci vuole per prendere una macchina a noleggio?

Cosa occorre per noleggiare un'auto?

  1. copia della prenotazione che dimostri che avete pagato il noleggio.
  2. una carta di credito (es. ...
  3. una patente valida da almeno 12 mesi.
  4. un documento di identità valido per il paese in cui noleggiate, quindi passaporto o carta di identità a seconda dei casi.

Cosa ci vuole per un noleggio a lungo termine?

I documenti necessari per il noleggio auto a lungo termine per i privati sono: contratto di lavoro, ultime due o tre buste paga, CUD, 730, carta d'identità e codice fiscale del noleggiatore, carta di credito o coordinate bancarie di un conto intestato necessariamente al noleggiatore.

Post correlati: