Dove smaltire le bollette?

Sommario

Dove smaltire le bollette?

Dove smaltire le bollette?

bollette: vanno buttate con carta e cartone. Carta stagnola: non va con carta e cartone, ma nel contenitore dei metalli. Pirottini: se puliti possono andare con carta e cartone, se invece hanno residui di cibo, vanno conferiti nell'organico.

Quando buttare ricevute bollette?

A partire dal la bolletta della luce deve essere conservata per 2 anni, altrimenti quelle più vecchie per 5 anni. Nell'importo da pagare, però, da luglio 2016 c'è anche il contributo obbligatorio per il canone Rai, per il quale la legge indica una durata di 10 anni.

Cosa serve tenere delle bollette?

E' necessario conservare per 5 ANNI:

  • tutte le fatture di utenze e consumi, le così dette “bollette” di acqua, elettricità, gas, telefono, pay TV, servizi internet, ecc. (che sono ormai semplici fatture di società private);
  • spese condominiali;
  • ricevute di affitto (singola mensilità);
  • multe per circolazione stradale.

Come distruggere documenti personali?

La candeggina è ideale per rompere le fibre della carta, infatti viene utilizzata spesso nel processo di riciclaggio della carta e per distruggere i pigmenti colorati contenuti nell'inchiostro. Questo passaggio garantisce una distruzione completa e accurata di qualsiasi informazione contenuta nei tuoi documenti.

Quanti anni conservare ricevute pagamenti?

Andando nel dettaglio, le bollette di luce, gas e acqua andranno conservate per cinque anni. Decorsi i cinque anni, il fornitore non potrà più richiedere l'eventuale pagamento di arretrati.

Quando buttare i 730?

Quindi, riepilogando il contribuente che presenta il modello 730 deve conservare tutta la documentazione per 5 anni, al fine di poterla esibire agli uffici dell'Amministrazione Finanziaria su richiesta.

Dove si buttano i flaconi di profumo?

Vanno gettati nella raccolta differenziata degli imballaggi in PLASTICA. Nel caso il tappo fosse in vetro va gettato sulla raccolta differenziata del VETRO. possibile conferire la boccetta o bottiglietta sulla raccolta del vetro.

Cosa conservare delle bollette pagate?

Dal 2019, il termine di prescrizione delle bollette del gas è di due anni, mentre prima era di cinque anni. Pertanto, le bollette pagate fino al 01.01.2019 devono essere conservate per cinque anni mentre quelle pagate dal 02.01.2019 in poi devono essere conservate per due anni.

Post correlati: