Come si curano le piante di pomodoro?

Sommario

Come si curano le piante di pomodoro?

Come si curano le piante di pomodoro?

Cura delle piante di pomodoro

  1. Irrigare la pianta regolarmente.
  2. Coltivare la pianta in un terreno fertile.
  3. Coltivare la pianta in pieno sole.
  4. Concimare il terreno.
  5. Eseguire il diserbo delle erbe infestanti.

Cosa fare quando i pomodori diventano neri sotto?

Se in annate precedenti si è verificato questo problema, probabilmente il nostro terreno è povero di calcio. È dunque buona norma sopperire a questa carenza. In agricoltura biologica un ottimo prodotto è il litotamnio. Si tratta di un prodotto che risolve il problema in modo naturale, e che vi consigliamo.

Come si fa a far crescere le piante di pomodoro?

Quando trapiantate, date molta acqua alle piante; dopo di che, somministrate acqua soltanto saltuariamente, quando nuove radici iniziano a formarsi e si manifesta un nuovo sviluppo. Da questo momento in poi, aumentate la somministrazione d'acqua man mano che le piante crescono.

Come coltivare i pomodori in pieno campo?

Come coltivare i pomodori in campo Quindi, lavorate bene la terra e fatela “arieggiare”; poi, arricchitela di nutrienti e di sostanze organiche: molto bene il letame maturo circa 2,5 kg ogni mq; cercate di mantenere la terra ben drenata per non avere ristagni d'acqua che tendono a favorire malattie della pianta.

Perché il pomodoro diventa nero in punta?

Il marciume apicale del pomodoro (si nota la punta nera) è probabilmente dovuto a un insieme di condizioni che portano a un cattivo o parziale assorbimento del calcio.

Post correlati: