Come sciogliere una contrattura al quadricipite?

Come sciogliere una contrattura al quadricipite?
Cosa Fare
- Allungare la muscolatura: stretching leggero.
- Favorire l'afflusso di sangue: attività aerobica leggera, meglio se non specifica.
- Sciogliere i fasci contratti con i massaggi.
Come capire se si ha una contrattura?
Nel dettaglio, i sintomi di una contrattura sono:
- dolori muscolari.
- mancanza di elasticità muscolare con conseguente sensazione di rigidità
- aumento del tono muscolare.
- tensione.
- limitazione dei movimenti.
- impossibilità di utilizzare il muscolo interessato.
- lividi.
Come massaggiare una contrattura alla coscia?
Per rilassarlo mettete le mani sulla parte esterna della coscia fino a sentire una zona molto più densa delle altre. Massaggiare questa zona esercitando una certa pressione e uno scorrimento delle mani e dei piccoli pizzicotti. Continuare l'operazione fino a quando non sentite un rilassamento del muscolo.
Come curare uno stiramento al quadricipite?
Ghiaccio: sotto forma di impacchi da applicare nella zona infiammata. Compressione: utile nell'applicazione dell'impacco e anche sotto forma di fasciatura. Elevazione: se possibile, il muscolo stirato dovrebbe essere tenuto al di sopra del livello del cuore per facilitare il ritorno venoso.
Chi scioglie le contratture?
Il massaggiatore e le tecniche per sciogliere le tensioni muscolari. Per lavorare al meglio sulle zone contratte, è necessaria l'attività di un massaggiatore professionista, formato anche in fisioterapia magari, in grado di applicare le tecniche stesse dei corsi di massaggio alla compressione del muscolo in tensione.
Cosa prendere per rilassare i muscoli?
Camomilla. La camomilla è nota a tutti, spesso assunta per calmare il sistema nervoso centrale, per aiutare l'addormentamento. Forse non tutti sanno che è molto utile anche in caso di contrazioni e spasmi della muscolatura.