Quali sono i FANS in medicina?

Quali sono i FANS in medicina?
Gli antinfiammatori non steroidei (FANS) sono farmaci utilizzati per alleviare il dolore (analgesici) ridurre l'infiammazione (antiflogistici), abbassare la temperatura corporea in caso di febbre (antipiretici).
Cosa curano i FANS?
Spengono l'infiammazione, tolgono il dolore e abbassano la febbre. Con un unico meccanismo d'azione. I farmaci antinfiammatori non steroidei, comunemente noti con la sigla FANS, sono una classe abbastanza ampia ed eterogenea di composti accomunati dalla capacità di ridurre l'infiammazione e il dolore.
Cosa inibiscono i FANS?
Come agiscono i FANS I FANS agiscono andando ad inibire le prostaglandine, degli enzimi che sono responsabili dell'infiammazione e che rinforzano il segnale del dolore. Le prostaglandine che causano le infiammazioni sono COX1 (cicloossigenasi 1) e COX2 (cicloossigenasi 2).
Qual'è l'antinfiammatorio con meno effetti collaterali?
Creme e gel di FANS da spalmare sulla pelle possono essere validi in caso di dolore muscolare o articolare in una parte definita del corpo, perché hanno meno effetti collaterali di compresse e capsule (anche se le evidenze scientifiche relative alla loro efficacia sono limitate).
Chi è allergico ai FANS cosa può prendere?
Nei pazienti con intolleranza all'ASA e agli altri FANS, quelli più tollerati sono la nimesulide, il paracetamolo, il meloxicam ed i FANS appartenenti al gruppo dei coxib ( etoricoxib, celecoxib).
Quali farmaci fanno male ai reni?
Le 20 nuove potenziali nefrotossine riportate più frequentemente osservate includevano: aprotinina, metformina, acido zoledronico, lenalidomide, dabigatran, deferasirox, adalimumab, atorvastatina, alendronato, everolimus, etanercept, digossina, sunitinib, exenatide, bevacizumab, telaprevir, rosuvastatina, bortezomib, ...
Cosa prendere se si è allergici ai FANS?
In tali pazienti la sintomatologia è di tipo respiratorio. Nei pazienti con intolleranza all'ASA e agli altri FANS, quelli più tollerati sono la nimesulide, il paracetamolo, il meloxicam ed i FANS appartenenti al gruppo dei coxib ( etoricoxib, celecoxib).