Chi può insegnare matematica?

Sommario

Chi può insegnare matematica?

Chi può insegnare matematica?

Laurea in Scienze statistiche ed attuariali (V.O.) Laurea in Scienze statistiche ed economiche (V.O.) LM 3-Architettura del paesaggio. Con almeno 80 crediti nei settori scientifico disciplinari MAT / 02, MAT / 03, MAT / 05, MAT / 06, MAT / 08.

Quali lauree servono per insegnare matematica?

Classe di concorso A-28 Matematica e scienze nel dettaglio
Livello di istruzioneDescrizione
Laurea magistraleLM 35-Ingegneria per l'ambiente e il territorio
Laurea magistraleLM 40-Matematica
Laurea magistraleLM 44-Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria
Laurea magistraleLM 53-Scienza e ingegneria dei materiali

Come accedere alla classe A28?

2019/2020, è titolo di accesso purché il piano di studi, fra laurea triennale e laurea magistrale, abbia previsto almeno 132 crediti nei settori scientifico disciplinari MAT, FIS, CHIM, GEO, BIO, INF / 01, INF-ING/05, di cui almeno 30 in MAT, 12 in FIS, 6 in CHIM, 6 in GEO, 6 in BIO, 6 in INF / 01 o in ING-INF / 05 o ...

Cosa insegnare con l32?

Classi di concorso accessibili
Descrizione
A-47 Scienze matematiche applicateDettagli
A-40 Scienze e tecnologie elettriche ed elettronicheDettagli
A-41 Scienze e tecnologie informaticheDettagli
A-43 Scienze e tecnologie nauticheDettagli

Quali sono i 24 crediti per insegnare?

Serve aver conseguito almeno 24 crediti formativi nei settori antropo-psico-pedagogici e nelle metodologie didattiche....Cosa sono i 24 CFU per l'insegnamento?

  • pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione;
  • psicologia;
  • antropologia;
  • metodologie e tecnologie didattiche generali.

Post correlati: