Che cos'è il miele di zagara?

Che cos'è il miele di zagara?
Il miele di Zagara di Arancio è uno dei mieli monofloreali da tavola più apprezzato ed utilizzato, dal sapore fruttato e dal profumo floreale che ricorda i fiori degli agrumi di Sicilia. Un prodotto vitaminico, calmante nei casi di insonnia, nervosismo ed emicrania.
A cosa serve il miele di agrumi?
Anche il miele di agrumi condivide le numerose proprietà benefiche che caratterizzano il “super-alimento” miele: antiossidante e antinfiammatorio, è una preziosissima fonte di energia (non solo per gli atleti) e può essere usato come sedativo della tosse e per contrastare raffreddamenti e sintomi influenzali.
Che proprietà ha il miele di arancio?
Miele d'arancio o di agrumi Gli si riconoscono proprietà antispasmodiche e sedative, che lo rendono consigliabile in casi di nervosismo, ansia ed insonnia. Ha potere cicatrizzante ed è indispensabile nel trattamento delle ulcere. Mescolato con tè ghiacciato è un ottimo dissetante.
Come viene fatto il miele di arancio?
Il miele di arancio è costituito da fruttosio, acqua, glucosio e altre sostanze che sembrano avere effetti benefici sul nostro organismo. Viene ricavato dal nettare degli agrumi e presenta una colorazione molto chiara, ambrata con un odore intenso che ricorda quello della zagara.
Quali sono i benefici del miele?
Antiossidante naturale: alimento funzionale particolarmente ricco di polifenoli (gruppo di composti organici che hanno origine vegetale), il miele aiuta l'organismo nella prevenzione di malattie e nel rallentare il processo di invecchiamento.