Come ci si sloga la caviglia?

Come ci si sloga la caviglia?
“Un cambio di direzione improvviso, uno sprint durante una corsa, in particolare su un terreno accidentato, uno scatto e poi una battuta d'arresto possono causare una distorsione alla caviglia. Anche la sabbia, da questo punto di vista, può essere terreno insidioso per correre e saltare”, afferma la dott.
Come camminare con una distorsione alla caviglia?
Inizia camminando per brevi distanze all'interno della casa, quindi, gradualmente, aumenta la distanza percorsa. Tuttavia camminare potrebbe richiedere l'assunzione di una postura insolita, o la torsione innaturale del corpo, per evitare di poggiare troppo peso sull'articolazione.
Come evitare una distorsione alla caviglia?
È necessario allenare entrambe le gambe allo stesso modo per prevenire distorsioni alla caviglia. Allo stesso tempo, è fondamentale uno sviluppo muscolare di entrambi gli arti. Un adeguato allenamento muscolare rafforzerà in maniera ottimale la zona della caviglia. Ciò aiuterà a prevenire distorsioni e altre lesioni.
Come capire se si ha una slogatura?
I tipici sintomi e segni di una distorsione sono:
- Dolore all'articolazione interessata;
- Gonfiore articolare;
- Ridotta mobilità articolare;
- Rigidità articolare;
- Presenza di ematoma sulla e nelle vicinanze dell'articolazione interessata;