Che relazione c'è tra calcio ed estrogeni?

Sommario

Che relazione c'è tra calcio ed estrogeni?

Che relazione c'è tra calcio ed estrogeni?

Dato che gli estrogeni controllano anche l'assorbimento del calcio a livello intestinale, dopo la menopausa anche questo risulta ridotto, con conseguente maggiore utilizzo del calcio depositato a livello scheletrico per mantenere il livello di calcio nei limiti di norma.

Quali farmaci assumere per l'osteoporosi?

Le terapie per contrastare l'osteoporosi

  • Terapia ormonale sostitutiva (TOS) ...
  • SERMs (Selective Estrogens Receptors Modulators) ...
  • Bisfosfonati. ...
  • Non Bisfosfonati. ...
  • Teriparatide (PTH 1-34) ...
  • Ranelato di stronzio.

Quando iniziare la terapia per osteoporosi?

La linea-guida della National Osteoporosis Foundation raccomanda di iniziare una terapia farmacologica per osteoporosi quando il rischio di frattura a 10 anni calcolato dal FRAX sia superiore al 20% per le fratture osteoporotiche maggiori o superiore al 3% per le fratture femorali (prenota una visita ortopedica).

Come si fa a far crescere le ossa?

La crescita staturale è regolata da diversi ormoni; prima della pubertà lo stimolo per l'allungamento delle ossa lunghe è dato principalmente dal GH (od ormone somatotropo), in sinergia con gli ormoni tiroidei, nonché con l'insulina ed i fattori di crescita insulino simili (che ne potenziano gli effetti).

Post correlati: