Come ricaricare la Postepay con il credito telefonico?

Sommario

Come ricaricare la Postepay con il credito telefonico?

Come ricaricare la Postepay con il credito telefonico?

Se volete utilizzare la app Postemobile per ricaricare la vostra Postepay o quella di altri, dovete associare la SIM del vostro telefono alla Postepay e al vostro conto BancoPosta. Una volta fatto questo, tornate alla pagina principale della App. A questo punto pigiate su Ricarica Postepay.

Come si può ricaricare la Postepay con credito cellulare?

  • Le possibilità di ricarica sono molteplici, infatti, si può ricaricare la Postepay con credito cellulare purché si scarichi l’apposita App di Poste Italiane dedicata e disponibile su smartphone, Tablet iOS e Android. Inoltre, con l’attivazione del servizio “SIMply” ad ogni ricarica effettuata viene inviato un SMS di conferma.

Qual è l’importo massimo della ricarica Postepay?

  • L’importo massimo della ricarica PostePay in questo caso è di 997,99 euro ed è effettuabile sia dal titolare della carta che da un altro soggetto fornendo la carta di identità dell’intestatario e il codice fiscale.

Come ricaricare la postapay nei Postamat?

  • Ricaricare la Postepay nei Postamat L’ATM di Poste Italiane (gli sportelli su strada di Poste sparsi sul territorio, ovvero Postamat) è una valida alternativa. Si può effettuare tramite qualsiasi sportello automatico con un’altra carta Postepay, una carta Bancoposta o un classico Bancomat (Visa, Visa Electron, Vpay, MasterCard e Maestro).

Come puoi ricaricare la tua carta prepagata Postepay?

  • Puoi ricaricare la tua carta prepagata Postepay o quella di un'altra persona comodamente presso il tuo domicilio o la tua sede di lavoro. Richiedi il servizio ai Portalettere abilitati di Poste Italiane con pagamento mediante tutte le carte Postamat, Postepay e le carte di debito del circuito Maestro.

Post correlati: