Per chi ha un contratto a chiamata ha diritto alla disoccupazione?

Per chi ha un contratto a chiamata ha diritto alla disoccupazione?
Nel primo caso, il lavoratore con in essere un contratto intermittente, anche a chiamata, avrà diritto alla disoccupazione Naspi, se comunica entro 30 giorni dalla domanda di disoccupazione, il reddito presunto del contratto di lavoro intermittente con il modello Naspi com.
Chi ha il contratto a chiamata ha diritto alla malattia?
Contratto a chiamata: malattia Per i periodi di malattia, i lavoratori con i contratti a chiamata hanno diritto a percepire l'indennità per malattia a condizione di comunicare tempestivamente al datore di lavoro l'assenza dal lavoro e inviando relativa comunicazione con certificato medico.
Quanto si guadagna con il contratto a chiamata?
81/2015, sancisce che il lavoratore a chiamata ha diritto alla stessa retribuzione e quindi la stessa paga oraria prevista dal Contratto Collettivo di Lavoro per i lavoratori con la medesima mansione, chiaramente lo stipendio viene proporzionato alle giornate effettivamente lavorate.
Chi ha un contratto a chiamata ha diritto alla tredicesima?
Per i contratti a chiamata a variare sarà l'importo in busta paga. Non hanno diritto alla tredicesima, invece, i lavoratori parasubordinati, autonomi e con contratti a progetto.
Come licenziarsi da un contratto a chiamata?
Il datore di lavoro può licenziare, se il contratto a chiamata è a tempo indeterminato, in caso di rifiuto della chiamata se prevista l'indennità di disponibilità, per giusta causa o rispettando il preavviso di 15 giorni in mancanza di giusta causa.