Quanto viene pagato al litro l'olio esausto?

Quanto viene pagato al litro l'olio esausto?
Alla fine del suo ciclo di vita, l'olio vegetale esausto può essere commercializzato. Il prezzo dell'olio vegetale esausto parte dai 180 euro fino a raggiungere e superare i 400 euro per tonnellata.
Come si smaltisce olio esausto?
L'olio esausto non è biodegradabile, non è un rifiuto organico, e può perfino inquinare l'acqua potabile e inaridire il terreno dove viene buttato maldestramente. Per smaltirlo, bisogna portarlo alle isole ecologiche, o in alternativa ai distributori di benzina ed ai supermercati attrezzati per raccoglierlo.
Dove portare l'olio esausto a Roma?
Al via la raccolta degli oli lubrificanti usati
- Centro di raccolta Villa Gordiani (via Teano, 38)
- Centro di raccolta via Laurentina (in prossimità incrocio con via di Tor Pagnotta)
- Centro di raccolta Lido di Ostia ( piazza Bottero, 8)
- Centro di raccolta Vigne Nuove (via dell'Ateneo Salesiano snc)
Dove buttare l'olio per frittura?
Dove va buttato l'olio fritto quindi? Bisognerebbe raccoglierlo in un contenitore, preferibilmente in plastica, da tenere a casa. Quando il contenitore è pieno, va portato nell'isola ecologica più vicina. Alcuni comuni mettono a disposizione dei cittadini appositi raccoglitori per l'olio esausto.