Cosa si intende per elusione fiscale?
Sommario
- Cosa si intende per elusione fiscale?
- Come si accerta l'evasione fiscale?
- Cosa sono i soldi evasi?
- Quali misure contiene la legge di bilancio 2020 per combattere l'evasione fiscale?
- Quali conseguenze economiche giuridiche e sociali provoca l'evasione fiscale?
- Chi si occupa dell evasione fiscale?
- Quando si prescrive il reato di evasione fiscale?

Cosa si intende per elusione fiscale?
L'elusione fiscale è il comportamento messo in pratica dal contribuente che pone in essere un singolo negozio giuridico o una serie collegata di essi, di per sé leciti, al solo scopo di ridurre l'obbligazione tributaria.
Come si accerta l'evasione fiscale?
L'accertamento formale delle dichiarazioni può avvenire in due modi: liquidazione delle imposte secondo l'art. 36 bis del dpr 600/73; controllo formale secondo l'art....
- il corretto scomputo delle ritenute d'acconto;
- la correttezza delle detrazioni di imposta;
- la correttezza delle deduzioni di imposta.
Cosa sono i soldi evasi?
La locuzione evasione fiscale, nell'ambito della scienza delle finanze, indica tutti quei metodi volti a ridurre o eliminare il prelievo fiscale da parte di uno Stato sul cittadino o azienda contribuente attraverso la violazione di specifiche norme fiscali da parte di questi ultimi.
Quali misure contiene la legge di bilancio 2020 per combattere l'evasione fiscale?
Sia la legge di bilancio 2020, sia il decreto fiscale 2019 contengono disposizioni in tal senso; in particolare, la legge di bilancio 2020 condiziona l'utilizzo delle detrazioni IRPEF al 19 per cento al pagamento delle relative spese mediante versamento bancario o postale ovvero altri sistemi di pagamento tracciabili ( ...
Quali conseguenze economiche giuridiche e sociali provoca l'evasione fiscale?
L'evasione fiscale causa forti danni allo Stato sotto forma di riduzione del gettito fiscale e delle entrate pubbliche. ... La stessa lotta all'evasione fiscale, per il dispiego di mezzi e di attività di controllo che comporta, si traduce in un ulteriore aumento della spesa pubblica.
Chi si occupa dell evasione fiscale?
In particolare si prevede che, per le attività di analisi del rischio di evasione, l'Agenzia delle entrate e la Guardia di finanza si possono avvalere delle tecnologie, delle elaborazioni e delle interconnessioni con le altre banche dati di cui dispongono, allo scopo di individuare criteri di rischio utili per far ...
Quando si prescrive il reato di evasione fiscale?
Il reato di evasione fiscale si estingue con la prescrizione che varia a seconda di quale sia la condotta illecita posta in essere. L'omesso versamento, le indebite compensazioni e la sottrazione fraudolenta dal pagamento delle imposte si prescrivono in 6 anni, che in caso di interruzione diventano 7 e mezzo.