Come si risolve un contratto di comodato gratuito?

Come si risolve un contratto di comodato gratuito?
La premessa è abbastanza fondamentale: il contratto di comodato d'uso gratuito non segue le direttive di un contratto di locazione! La risoluzione di un comodato d'uso viene intesa dall'Agenzia delle Entrate come una nuova scrittura privata che va depositata presso i loro uffici.
Come si registra il contratto di comodato?
- Come si registra il contratto di comodato. Per registrare il contratto di comodato è sufficiente presentare, presso qualunque ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate, il modello di richiesta di registrazione (modello 69) in duplice copia e la ricevuta del pagamento di 200 euro per l'imposta di registro effettuato con modello F23 ...
Qual è la ricevuta del pagamento di 200 euro per contratto di comodato?
- ricevuta del pagamento di 200 euro per l'imposta di registro effettuato con modello F24 (codice tributo 1550). Per i contratti di comodato in forma scritta è inoltre dovuta l’imposta di bollo, che è assolta con i contrassegni telematici (ex marca da bollo) aventi data di emissione non successiva alla data di stipula.
Come si spiega il contratto di comodato verbale?
- Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate nel 2001 [1], il contratto di comodato verbale avente ad oggetto la concessione di beni mobili o immobili non è soggetto a registrazione e, quindi, non sconta l’ imposta di registro, sempre che non sia contenuto in altri atti scritti. Al contrario, in caso di risoluzione anticipata del comodato di un ...
Come avviene il comodato di immobili?
- Il comodato di immobili, se stipulato in forma scritta, è soggetto a registrazione in termine fisso (20 giorni dalla data dell’atto) con applicazione dell’imposta in misura fissa (200 euro). Diversamente se il comodato è concluso verbalmente l’imposta non è mai dovuta, salvo nell’ipotesi di enunciazione in altri atti.