Quanto prende un part time di 20 ore?

Sommario

Quanto prende un part time di 20 ore?

Quanto prende un part time di 20 ore?

La retribuzione lorda minima è stabilita dai vari CCNL ed è la stessa prevista per i normali contratti full time: se per chi lavora 40 ore è revista una paga lorda di 1.500 euro, per i contratti part time da 20 ore lo stipendio minimo lordo deve essere di 750 euro.

Come faccio a sapere quanto guadagno all'ora?

Dividi i tuoi guadagni per il numero di ore di lavoro.

  1. Guadagni : Ore di lavoro = Paga Oraria.
  2. Esempio: € 15.0 h = € 7,10 all'ora.
  3. Puoi anche fare alcune ricerche online e trovare dei calcolatori che ti permettono di controllare i tuoi risultati, oltre che inserire delle variabili.

Come si fa il calcolo delle ore?

La regola generale afferma che devi dividere il valore dei minuti per 60 e otterrai le ore. Questo perché in un'ora ci sono esattamente 60 minuti.

Come calcolare l'orario di lavoro?

Ma esiste una formula per calcolare la percentuale di orario part-time? Il calcolo della percentuale di part time si effettua in questo modo: orario full-time: 100= orario part time: x. x= (orario part time * 100) / orario full-time.

Come calcolare lo stipendio part time?

  • Lo stipendio in busta paga di un impiego part time dipende dal contratto collettivo di riferimento. Il calcolo dello stipendio lordo minimo che si percepisce con un lavoro part time, infatti, dipende dal numero delle ore che si lavora in base al relativo CCNL.

Quanto costa il contratto di lavoro part time?

  • Supponiamo che per il tuo lavoro part time di 20 ore a settimana, tu percepisca secondo il tuo contratto uno stipendio lordo annuale di 10.000 euro, diviso su 14 mensilità (tutte queste informazioni le trovi sul contratto di lavoro che hai firmato).

Qual è la retribuzione di un contratto part time?

  • Il lavoratore che viene assunto con contratto di lavoro part time percepisce uno stipendio calcolato in base al numero di ore di attività prestata. Per esempio, la retribuzione di un contratto part time con 30 ore settimanali sarà in relazione al salario stabilito dal CCNL di riferimento moltiplicato per il numero di ore lavorate.

Post correlati: