Da quando si può fare rumore in un condominio?
Sommario
- Da quando si può fare rumore in un condominio?
- Quali sono gli orari da rispettare per i lavori in un condominio?
- Cosa non puoi fare nel balcone?
- Cosa è vietato in un condominio?
- Quali sono le tue ragioni per disturbare un condominio?
- Quali sono gli orari di silenzio del condominio?
- Come può essere stabilito il regolamento condominiale?

Da quando si può fare rumore in un condominio?
In linea generale l'usanza e il buon senso permettono di fare i rumori in condominio dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 21.00 nei giorni feriali cioè lavorativi. ... Il Sabato si può fare rumore solo tre le 9 e le 13. Domenica non si può fare rumore.
Quali sono gli orari da rispettare per i lavori in un condominio?
Nella maggior parte dei condomini aventi un proprio regolamento, le fasce orarie in cui i lavori di ristrutturazione possono essere svolti vanno, generalmente, dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00, con esclusione di sabato, domenica e festivi.
Cosa non puoi fare nel balcone?
8 cose che non si possono fare dal balcone di casa
- Barbecue sul balcone.
- Fumare e gettare mozziconi di sigarette.
- Sbattere tappeti e sbattere tovaglie dal balcone.
- Gavettoni ai passanti.
- Chiudere il balcone.
- Stendere i panni.
- Far cadere l'acqua sul balcone di sotto.
- Prendere il sole nudi.
Cosa è vietato in un condominio?
È molto importante sapere che i regolamenti condominiali non possono vietare in alcun modo di possedere animali domestici, come cani e gatti, all'interno dell'appartamento. Possono essere invece poste limitazioni al gioco dei bambini, se dovesse andare a disturbare altri condomini.
Quali sono le tue ragioni per disturbare un condominio?
- Se una persona del condominio ti disturba in qualche modo con rumori o atteggiamenti molesti, hai tre possibilità per far valere le tue ragioni: Parlarne in assemblea condominiale per vedere e tu e l’altro condominio riuscite a trovare un punto di accordo. Scrivere una lettera all’amministratore di condominio per chiedere il suo intervento.
Quali sono gli orari di silenzio del condominio?
- Il regolamento condominiale può stabilire anche degli orari: In base ai giorni della settiman a. Per esempio gli orari di silenzio del sabato, della domenica o dei festivi possono essere diversi da quelli dei giorni feriali: di solito nel week end è concesso iniziare a fare rumori solo un po’ più tardi la mattina, ...
Come può essere stabilito il regolamento condominiale?
- Il regolamento condominiale può stabilire anche degli orari: In base ai giorni della settimana. ... Ovviamente anche le varie ditte che eseguono lavori di manutenzione devono rispettare gli orari di silenzio: ogni comune fissa gli orari in cui è permesso fare rumore con macchine e attrezzi e altri in cui occorre rispettare il riposo altrui.