Perché Francesco chiama frate e Sora gli elementi naturali?

Perché Francesco chiama frate e Sora gli elementi naturali?
L'autore chiama il sole fratello e la luna sorella perché tutti gli elementi della natura sono figli dello stesso padre, dio. San Francesco si pone allo stesso livello di questi oggetti, anche se è un essere umano.
Cosa è il Cantico delle creature di San Francesco d'Assisi?
- Il Cantico delle creature di San Francesco d'Assisi è uno dei più antichi testi poetici di tutta la letteratura italiana. Composto negli anni vicini al 1224, il Cantico delle creature è conosciuto anche come Cantico di Frate Sole. Il componimento poetico di Francesco d'Assisi è una preghiera che
Cosa è il Cantico delle creature?
- Il Cantico delle creature (Canticum o Laudes Creaturarum), anche noto come Cantico di Frate Sole, è un cantico di Francesco d'Assisi composto intorno al 1224. È il testo poetico più antico della letteratura italiana di cui si conosca l'autore (ma non il testo più antico in assoluto, che è l'anonimo Quando eu stava in le tu' cathene, una ...
Chi è il locutore del Cantico?
- Questa azione liturgica - che tale appare essere la finalità del Cantico- è composta da tre elementi: un locutore, un messaggio e un destinatario. Il locutore è l'officiante del rito e compie la funzione di invitare le creature a dirigere la loro lode a Dio.