Quando è il caso di fare una gastroscopia?

Sommario

Quando è il caso di fare una gastroscopia?

Quando è il caso di fare una gastroscopia?

La gastroscopia viene eseguita quando esiste il sospetto di una patologia a livello dell'esofago, dello stomaco o del duodeno, ad esempio per investigare alcuni sintomi, quali emorragie (ematemesi = emissione di sangue dalla bocca, melena = emissione di feci scure e catramose), quadri anemici, dolore, bruciore ...

Cosa si può vedere da una gastroscopia?

La gastroscopia o esofagogastroduodenoscopia (EGDS) è un accertamento diagnostico eseguito mediante una sonda flessibile, detta gastroscopio, dotata di una telecamera collegata ad una fonte luminosa, che consente di esplorare sotto visione la mucosa dell'esofago, dello stomaco e del duodeno.

Come ci si sente dopo una gastroscopia?

Dopo una gastroscopia è a volte possibile avvertire disturbi, solitamente di lieve entità e che si risolvono da soli in breve tempo: può rimanere nei giorni successivi un leggero mal di gola; normalmente non si hanno dolori addominali ma si può verificare un leggero gonfiore dovuto all'aria insufflata durante l'esame.

Qual è il costo della gastroscopia?

  • In clinica privata il costo della gastroscopia è basato sulla città e sulla struttura in cui ci si reca per l’esame: a Milano e Roma, ad esempio, è possibile che i prezzi siano decisamente più alti. Indicativamente il costo può variare dai 2 euro.

Qual è il costo della colonscopia?

  • Indicativamente il costo può variare dai 2 euro. In questa opzione, però, il paziente può anche richiedere di effettuare la gastroscopia con sedazione totale. Scopri anche i prezzi della colonscopia, un altro esame che puoi fare sia in ospedale che in struttura privata!

Come si svolge la gastroscopia in sedazione?

  • Gastroscopia in sedazione: La gastroscopia viene eseguita in sedazione perché in alcuni casi può provocare un certo fastidio, anche se difficilmente si parla di dolore. In rari casi si preferisce agire in sedazione profonda, ossia addormentando il paziente. La ...

Post correlati: