Come girare la Corsica in moto?

Come girare la Corsica in moto?
È preferibile fare il giro della Corsica in moto in senso orario ai lati della montagna perché gli itinerari in senso antiorario sono molto pericolosi vista la presenza di strade strette e inclinate verso il burrone, spesso senza guard rail ed a strapiombo sul mare.
Quanto tempo ci vuole per girare la Corsica?
Con almeno 8 giorni a disposizione è possibile fare un giro completo dell'isola, altrimenti si può optare per un itinerario più breve, attraverso la penisola di Capo Corso a nord, i rilievi montuosi dell'entroterra oppure il litorale sud con le sue meravigliose spiagge.
Quanti km per fare il giro della Corsica?
800 km Finito di annoiarvi con tutti questi preamboli veniamo al dunque: il nostro giro in Corsica e' durato 12 giorni (10 di bici, 2 di pausa), per 800 km pedalati e circa 8000 m di dislivello scalati (si' la Corsica non e' piatta, ed e' questo che la rende mitica).
Come girare per la Corsica?
In Corsica si può arrivare in aereo o in nave. Esistono infatti collegamenti in traghetto, con possibilità quindi di portare l'auto al seguito, per Bastia (da Genova, Livorno, Savona) e per Calvi (da Savona), ma si può arrivare anche da Civitavecchia o da Napoli.
Cosa vedere in Corsica in 8 giorni?
- Giorno 1: 115km – Da Bastia a Corte.
- Giorno 2: 135 km – Da Corte a Porto Vecchio.
- Giorno 3: 69 km – Da Porto Vecchio a Bonifacio.
- Giorno 4: 95km – Da Bonifacio a Propriano.
- Giorno 5: 84km – Da Propriano ad Ajaccio.
- Giorno 6: 140 km – Da Ajaccio a Calvi.
- Giorno 7: 124 km – Da Calvi a Saint Florent.