Come costruire un recinto per allevare le lumache?

Come costruire un recinto per allevare le lumache?
Puoi utilizzare una sottile rete metallica di recinzione come quella usata per le galline, perché le lumache non amano arrampicarvisi. Blocchi di cemento e mattoni sono un'altra valida opzione. Interra la recinzione di almeno 20 cm per impedire che le lumache scavino una galleria e possano scappare.
Come creare una casetta per le lumache?
Occorrente
- contenitore in legno, plastica o vetro.
- rialzo per terrario.
- coperchio forato (o rete metallica fitta)
- ambiente areato ma non troppo soleggiato o ventilato.
- terriccio.
- piccoli contenitori (per rialzi)
- coperchi di barattoli (per l'acqua)
- nutrimento.
Come costruire un terrario per lumache?
Con cosa riempire il terrario? Servono circa 3-4 centimetri di terreno (senza fertilizzanti mi raccomando), un pezzetto di legno che le lumache adorano, corteccia e sassolini per poter lasciare liberi i molluschi di arrampicarsi. Lasciamo anche un tappo con dell'acqua perché è importante mantenere l'ambiente umido.
Quante lumache in un recinto?
quante lumache. Visto che i dati non sono precisi,quanti riproduttori ogni recinto ( 45x3,50) prevede il metodo madonita; Cherasco circa 3.000 a recinto vale a dire 18-20 al mq.