Quando fare i trattamenti alle piante da frutto?

Sommario

Quando fare i trattamenti alle piante da frutto?

Quando fare i trattamenti alle piante da frutto?

In genere, per le piante da frutto sono previsti almeno due importanti trattamenti antiparassitari; il primo lo si effettua immediatamente dopo la caduta delle foglie, mentre il secondo nel periodo primaverile quando le gemme iniziano a rigonfiarsi.

Che insetticida usare per piante?

Insetticida naturale a base di ortica L'insetticida naturale con l'ortica è un prodotto efficace come repellente per diversi insetti, sopratutto contro gli afidi, è pronto all'uso (senza diluizione) e viene spruzzato sulle foglie delle piante che sono sotto attacco di insetti.

Come combattere gli afidi sulle piante da frutto?

Insetticidi contro gli afidi

  1. Piretro. La piretrina uccide gli afidi, agendo per contatto: occorre colpire l'insetto. ...
  2. Olio di neem. L'olio di neem (azadiractina) è un insetticida naturale e atossico, da preferirsi contro gli afidi rispetto al piretro, proprio per la sua minor tossicità.
  3. Sapone di Marsiglia.

Quando dare la poltiglia bordolese agli alberi da frutto?

0:119:26Clip suggerito · 55 secondiTRATTAMENTI INVERNALI ALBERI DA FRUTTO, quando e come farliYouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito

Come trattare le piante da frutto in inverno?

Altri trattamenti utilizzabili nel frutteto invernale sono la poltiglia bordolese, sempre a base di rame, lo zolfo bagnabile, che viene impiegato in particolare per contrastare l'oidio, e il polisolfuro di calcio, utile contro bolla, monilia, ticchiolatura e oidio.

Come trattare gli alberi da frutto in autunno?

All'inizio di ottobre terminate le potature verdi su pesco e kiwi, per alleggerire la chioma troppo addensata. In ottobre, e anche in novembre dalla Val Padana in giù, piantate i nuovi alberi da frutto e i cespugli, le cui buche devono essere già essere aperte dal mese precedente.

Come eliminare i bruchi in modo naturale?

Tritare grossolanamente i grani di pepe e gli spicchi di aglio, unire tutto all'acqua e lasciare macerare almeno 12 ore in un contenitore. Filtrare il tutto con un colino e mettere in uno spruzzino. A questo punto potrete spruzzarlo sulla pianta infestata ed eliminare così i bruchi verdi.

Post correlati: