Perché il naso gocciola?

Sommario

Perché il naso gocciola?

Perché il naso gocciola?

Le cause sono: infiammazioni, infezioni, contatto con sostanze irritanti per le mucose nasali e allergie, deviazione del setto nasale, fumo, mal di testa, freddo, corpi estranei nel naso, uso improprio di decongestionanti e ancora, anche se in rari casi, patologie tumorali e polipi nasali.

Perché gocciola il naso dopo aver mangiato?

il naso che cola subito dopo assunzione di cibo deve far pensare ad una Rinite Vasomotoria ed un possibile reflusso gastroesofageo. La Tc negativa è già un segnale positivo, consiglio una Citologia nasale, per definire la tipologia infiammatoria ed impostare una terapia mirata.

Cosa prendere per la rinorrea?

Farmaci Antistaminici Gli antustaminici possono essere utili nel trattare la rinorrea su base allergica (come la rinorrea indotta dalla rinite allergica). Fra i principi attivi che si possono impiegare ritroviamo l'azelastina, la clorfenamina, la loratadina e la desloratadina.

Come togliere il tappo di muco dal naso?

Suffumigi al bicarbonato di sodio o all'eucalipto e fare impacchi con panni caldo-umidi sul naso. Lavaggi nasali, con soluzione fisiologica o soluzione ipertonica per favorire la pulizia delle cavità nasali; la soluzione ipertonica è preferibile perché riduce il gonfiore della mucosa nasale.

Come capire se è raffreddore o allergia?

Il “raffreddore allergicoè un'altra cosa. Ha un esordio ben più repentino di quello “stagionale”, ma con una congestione (e secrezione) nasale inferiore, e non accompagnata da febbre o altri sintomi influenzali (come il dolore osteo-articolare).

Come si cura la rinite non allergica?

Per il trattamento farmacologico della rinite (non allergica), sono particolarmente indicati i decongestionanti orali/nasali spray, gli anticolinergici e, in caso di severità, è consigliato l'impiego dei corticosteroidi nasali. In presenza di rinite allergica, i farmaci d'elezione sono gli antistaminici.

Che cos'è la rinite vasomotoria?

La rinite vasomotoria, chiamata anche rinite non allergica, è una patologia cronica in cui una congestione vascolare intermittente della mucosa nasale porta a rinorrea acquosa e starnuti. L'eziologia è incerta e non può essere dimostrata alcuna allergia.

Post correlati: