Quanti giorni si deve lavorare per avere la disoccupazione?

Sommario

Quanti giorni si deve lavorare per avere la disoccupazione?

Quanti giorni si deve lavorare per avere la disoccupazione?

requisito contributivo: tredici settimane di contribuzione nei quattro anni precedenti l'inizio del periodo di disoccupazione; requisito lavorativo: trenta giorni di lavoro effettivo nei dodici mesi precedenti l'inizio della disoccupazione.

Quanto ci vuole per approvazione Naspi?

All'Inps o ai Patronati spesso viene detto che in 60 giorni, la domanda Naspi sarà già approvata (requisiti permettendo) e che quindi entro due mesi si potrà ricevere il primo pagamento.

Qual è il periodo minimo per ottenere la disoccupazione?

  • Se l’interessato ha lavorato per un anno, spettano sei mesi di disoccupazione, se ha lavorato due anni spettano 12 mesi di disoccupazione. In ogni caso, la Naspi non può essere erogata per un periodo superiore a due anni. Qual è il periodo di lavoro minimo per ottenere la Dis-coll?

Come si può presentare la domanda per la disoccupazione all’INPS?

  • La domanda per la Naspi per la disoccupazione all’Inps si può presentare: o in via telematica sul sito Inps tramite proprio Pin Inps o Spid; o rivolgendosi a Caf o patronati; o contattando telefonicamente il numero 803164 gratuito da rete fissa o 06164164 da cellulare entro 68 giorni dalla data di cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro.

Come ottenere l’indennità di disoccupazione?

  • Per ottenere la Naspi (qui la Guida completa alla Naspi), l’indennità di disoccupazione spettante alla generalità dei lavoratori subordinati, è necessario un minimo di 30 giornate lavorate nell’anno.

Quali sono le giornate di disoccupazione agricola speciale?

  • disoccupazione agricola speciale: almeno 101 giornate di lavoro nell’anno cui si riferisce la prestazione; almeno 151 giornate di lavoro nell’anno cui si riferisce la prestazione.

Post correlati: