Che cos'è il condizionamento sociale?

Sommario

Che cos'è il condizionamento sociale?

Che cos'è il condizionamento sociale?

Il condizionamento è quel processo che si verifica con l'associazione di uno stimolo incondizionato (naturale) ad uno condizionato (artificiale) in un organismo, dove lo stimolo incondizionato induce naturalmente una risposta della cui prossimità lo stimolo condizionato (arbitrario) si avvale.

Come la cultura influenza la società?

Si può affermare che la società svolga sugli individui che ne fanno parte una sorta di “pressione” che influenza la direzione del loro sviluppo, imprimendo pregiudizi e stereotipi che indirizzano verso la formazione di talune caratteristiche ad essa utili.

Quali sono i condizionamenti alla nostra libertà?

I condizionamenti relativi Famiglia, scuola, società, religione ecc. possono condizionarci relativamente su molti punti; come detto, questi condizionamenti sono relativi a come il soggetto ci è arrivato e li vive; sono condizionamenti “personali” che altri (spesso la maggioranza) non hanno e che condannano apertamente.

Che cosa si intende per condizionamento classico?

Il condizionamento classico è la più semplice forma di apprendimento studiata in psicologia basata sull'associazione appresa fra stimolo e risposta e implicata nell'instaurarsi di alcune risposte di tipo fobico. Il condizionamento classico è la più semplice forma di apprendimento studiata in psicologia.

Chi ha ideato il condizionamento classico?

Pavlov Pavlov: il condizionamento classico.

Come il gruppo influenza il singolo?

L'influenza che il gruppo esercita sul comportamento del singolo individuo è dunque molto alta. Tale influenza spinge le persone a uniformarsi nel comportamento (pensieri, sentimenti, azioni) a quello degli altro, cioè al conformismo (vedi lavori di Asch, 1956; Milgram, 1961; Festinger, 1957).

In che modo il gruppo esercita un'influenza sul singolo?

L'imitazione: all'interno del gruppo un individuo allinea il proprio comportamento con quello degli altri. Si può avere un contagio sociale se l'allineamento si ha di massa e di maggiori dimensioni. Il confronto: l'individuo cerca il consenso degli altri su una propria idea.

Che cosa si intende per libertà nella società attuale?

Per libertà s'intende la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi ed agire senza costrizioni, ricorrendo alla volontà di ideare e mettere in atto un'azione, mediante una libera scelta dei fini e degli strumenti che ritiene utili a realizzarla.

Che cosa è per te la libertà?

PER ME LA LIBERTÀ E' ESSERE AUTONOMI, POTERSI ESPRIMERE E SCEGLIERE LA PROPRIA STRADA. CHE NESSUNO TI BLOCCHI. Oggi per i giovani libertà significa poter fare ciò che si vuole, ma anche se si dà questo significato al termine, bisogna sempre agire nell'assoluto rispetto delle regole e degli altri.

Che cosa spiega il paradigma del condizionamento classico di Pavlov?

L'esperimento classico di Pavlov si propone la dimostrazione del riflesso condizionato, cioè con uno stimolo naturale si è in grado di provocare il verificarsi di una determinata reazione involontaria (risposta). Gli organismi (animali e umani) imparano ad associare uno stimolo con un altro.

Post correlati: