Che cos'è il regolamento assembleare?

Sommario

Che cos'è il regolamento assembleare?

Che cos'è il regolamento assembleare?

Il regolamento assembleare è quello individuato dall'articolo 1138 del codice civile, che ha dunque le finalità di: Dettare le norme sull'uso delle cose comuni; Ripartire le spese secondo i criteri normativi; Stabilire le norme sul decoro e l'amministrazione dell'edificio.

Qual è la differenza tra regolamento condominiale contrattuale e assembleare?

In sintesi possiamo dire che: il regolamento di condominio contrattuale è quello approvato all'unanimità; il regolamento di condominio assembleare è quello approvato a maggioranza.

Cosa contiene il regolamento condominiale?

Il regolamento di condominio contiene le norme circa l'uso delle cose comuni e la ripartizione delle spese, secondo i diritti e gli obblighi spettanti a ciascun condomino, nonché le norme per la tutela del decoro dell'edificio e quelle relative all'amministrazione (art. 1138 c.

Come si fa a modificare un regolamento condominiale?

per modificare una parte o tutto il regolamento contrattuale è necessaria l'unanimità; per modificare una parte o tutto il regolamento assembleare è sufficiente la maggioranza degli intervenuti in assemblea che costituiscano almeno 500 millesimi dell'edificio.

Cosa succede a chi non rispetta il regolamento di condominio?

Chi non rispetta il regolamento condominiale, che si approvato a maggioranza dall'assemblea o che sia contrattuale approvato all'unanimità, rischia di incorrere in conseguenze che possono prevedere sanzioni dai 2 euro in caso di recidiva.

Cosa è vietato fare nei condomini?

vietato chiudere, anche se parzialmente, i balconi e le terrazze dell'edificio; vietato arrecare disturbo agli altri condomini nelle ore di riposo diurno e notturno; non si possono gettare nei tombini e negli scarichi dei materiali che potrebbero ingombrare le tubazioni. ... vietato gettare acqua da finestre e balconi.

Chi stabilisce il regolamento condominiale?

Chi fa le regole condominiali? Il regolamento viene adottato dall'assemblea anche su iniziativa di uno solo dei condomini. ... Una volta, trovato un accordo, il regolamento deve essere approvato con una normale delibera assembleare a maggioranza dei presenti che rappresenti almeno la metà del valore dell'edificio.

Chi è tenuto a far rispettare il regolamento condominiale?

Dunque, l'amministratore deve verificare che tutti i condomini rispettino le norme sancite dal regolamento condominiale e, se necessario, agire in modo che lo stesso sia osservato. Egli può a tal fine richiamare i condomini mediante lettere o inviti verbali.

Chi può modificare regolamento condominiale?

La modifica del regolamento condominiale può avvenire su iniziativa dei condomini ovvero dell'amministratore. ... Come la procedura di formazione del regolamento dipende dall'approvazione dell'assemblea condominiale, allo stesso modo la sua modifica dipende dalla stessa.

Dove si registra un regolamento di condominio?

Il regolamento approvato in seno all'assemblea, a semplice maggioranza, non è depositato presso nessun notaio o registro pubblico. Per cui l'unica via che ti si apre è fare richiesta all'amministratore che dovrebbe averne una copia allegata al registro dei verbali di assemblea.

Come avere una copia del regolamento condominiale assembleare?

  • Come avere una copia del regolamento condominiale assembleare Il regolamento approvato in seno all’assemblea, a semplice maggioranza, non è depositato presso nessun notaio o registro pubblico. Per cui l’unica via che ti si apre è fare richiesta all’amministratore che dovrebbe averne una copia allegata al registro dei verbali di assemblea.

Qual è il regolamento condominiale?

  • Il regolamento condominiale è un insieme di norme che disciplinano la vita del condominio, relativamente all’uso delle cose comuni, alla ripartizione delle spese, alla tutela del decoro dell’edificio e all’amministrazione; è dunque lo strumento di attuazione pratica dei diritti e degli obblighi spettanti a ciascun condomino.

Come si ritrovi una copia del regolamento di condominio?

  • In teoria, è possibile che nessun condomino si ritrovi una copia del regolamento di condominio, ma ciò non esclude che esso esista. Come vedremo a breve, infatti, il regolamento deve essere custodito gelosamente da alcuni soggetti che ne devono conservare sempre una copia. Questi soggetti non sono per forza i condomini.

Post correlati: