A cosa serve la lecitina di soia in granuli?

Sommario

A cosa serve la lecitina di soia in granuli?

A cosa serve la lecitina di soia in granuli?

La lecitina di soia ha un'azione anti-colesterolo, protegge il fegato, aiuta il sistema nervoso e contribuisce significativamente alla salute e al corretto funzionamento dei muscoli. La lecitina di soia è una sostanza che può favorire le funzioni cerebrali grazie agli elevati apporti di colina, in essa presente.

Cosa si può usare al posto della lecitina di soia?

In caso non si voglia o non si possa utilizzare la lecitina di soja, c'è anche la lecitina di girasole. La lecitina, presente anche nel latte vaccino e nel tuorlo d'uovo, è importante non soltanto nei prodotti da forno, ma anche nelle emulsioni.

Come assumere lecitina di soia granulare?

La lecitina di soia granulare può essere utilizzata così com'è, come condimento per primi e secondi piatti: la dose consigliata è di 2-3 cucchiaini da tè al giorno (circa 10-15 grammi al giorno), oppure anche disciolta nelle bevande oppure nello yogurt (non ha un sapore particolare).

Cosa contiene lecitina?

La lecitina in natura Tra i prodotti finiti con il maggior contenuto di lecitina figurano il tuorlo d'uovo in polvere (14-20%), il tuorlo d'uovo (7-10%), il germe di grano (2,82%), l'olio di soia (1,8%), e il burro (1,4%). ... L'olio grezzo contiene sostanze grasse: vitamine E (liposolubile) e fosfolipidi (lecitina).

Come utilizzare la lecitina di girasole?

È usata nella produzione di diversi alimenti, come la margarina, il cioccolato dove previene la cristallizzazione degli zuccheri in presenza di grasso, le caramelle, ma anche nei prodotto da forno, nei formaggi e nei prodotti a base di carne.

Quanto costa la lecitina di soia?

Lecitina Soia Granulare € 12,25 prezzo Farmacia Fatigato.

Post correlati: