Come si toglie una persona dallo stato di famiglia?
Come si toglie una persona dallo stato di famiglia?
La soluzione è assai semplice: bisogna recarsi negli uffici anagrafici del Comune di residenza e sottoscrivere una richiesta di cancellazione anagrafica motivata dal semplice fatto che il soggetto da cancellare dagli archivi anagrafici non è effettivamente più residente in quella unità abitativa.
Cosa comporta la cancellazione anagrafica?
Chi viene cancellato dall'anagrafe subisce le seguenti conseguenze: perdita del diritto al voto; impossibilità di ottenere il rilascio di certificati anagrafici, della carta di identità e di altri documenti (si pensi alla patente); cancellazione dall'assistenza sanitaria.
Come faccio a togliere la residenza di una persona?
Normalmente, infatti, ci si reca di persona presso l'ufficio del nuovo comune di residenza per compilare una dichiarazione nella quale, inseriti tutti i propri dati, si conclude chiedendo la cancellazione anagrafica dal vecchio indirizzo, indicando i relativi motivi.
Quando una persona viene dichiarata irreperibile?
Una persona è irreperibile quando: non è più rintracciabile al proprio indirizzo abituale per più di un anno. non dà notizia di sé, nè del suo trasferimento in un altro Comune o all'estero. non è possibile stabilire la reale dimora attraverso i normali accertamenti anagrafici.
Che succede se rimango senza residenza?
Cosa succede se rimango così? Senza la residenza ne consegue la cancellazione dalle liste anagrafiche. Il problema è che la legge lega la residenza ad una serie di diritti fondamentali, (sociali e civili) dunque senza residenza si perdono i diritti fondamentali, primo tra tutti il diritto alla salute.