Come collegare una stufa a pellet all'impianto di riscaldamento?

Sommario

Come collegare una stufa a pellet all'impianto di riscaldamento?

Come collegare una stufa a pellet all'impianto di riscaldamento?

Per farlo, è necessario mettere in comunicazione la stufa con l'impianto di riscaldamento. Si fa in pochi passaggi, collegando la stufa all'impianto di riscaldamento domestico: in questo modo la stufa riscalda l'acqua dell'impianto di riscaldamento e la indirizza ai termosifoni, come se fosse una normale caldaia.

Come funzionano i termosifoni con la stufa a pellet?

Con la termostufa a pellet il collegamento tra la stufa e i radiatori è reso possibile grazie a una serie di collettori che collegano la termostufa all'impianto idrico domestico e portano l'acqua calda ai termosifoni di casa proprio come farebbe la classica caldaia.

Come funzionano le termostufe?

Le termostufe riscaldano la stanza in cui sono installate trasmettendo il calore prodotto dalla combustione con un mix di irraggiamento e convezione e l'acqua del circuito termico per conduzione. I termosifoni riscalderanno invece gli altri ambienti per convenzione.

Come calcolare i kW di una stufa a pellet?

La potenza stufa a pellet necessaria per riscaldare il tuo appartamento dovrà quindi essere leggermente superiore a 8,3 kW (circa un 15-20% in più). Qui trovi un approfondimento sui migliori modelli di stufe da a pellet da 10 kW.

Come funziona la stufa a pellet?

  • In caso di termosifoni la stufa a pellet produrrà acqua calda ad alta temperatura, in caso di sistema di riscaldamento a pavimento, la stufa a pellet produrrà acqua calda a bassa temperatura andando a risparmiare biomassa in una configurazione d’impianto ancora più efficiente.

Come funziona la termostufa a pellet?

  • Con la termostufa a pellet il collegamento tra la stufa e i radiatori è reso possibile grazie a una serie di collettori che collegano la termostufa all’impianto idrico domestico e portano l’acqua calda ai termosifoni di casa proprio come farebbe la classica caldaia.

Come avviene il riscaldamento a pellet della casa?

  • Il riscaldamento a pellet della casa si esegue installando un sistema di canalizzazione dell’aria calda, cioè un tubo che collega la stufa a pellet alle varie stanze. Il tubo parte dalla stufa e convoglia l’aria calda portandola alle altre camere della casa, meglio ancora se sono le stanze adiacenti.

Come si usa la caldaia a pellet?

  • La caldaia a pellet è usata per riscaldare l’acqua, quindi per produrre acqua calda sanitaria. Si collega all’impianto idraulico domestico e va a sostituire la classica caldaia a metano. La stufa a pellet , in base alla tipologia scelta e al dimensionamento, può riscaldare una singola camera o anche l’intera stanza.

Post correlati: