Come si fattura il rimborso spese?
Come si fattura il rimborso spese?
Sulla fattura del professionista, accanto al valore dell'importo delle spese anticipate, dovrà essere riportata la dicitura “spese anticipate ex. Art. /72”. Chiaramente, l'importo del rimborso spese deve essere uguale all'importo delle spese anticipate.
Cos'è il rimborso spese forfettario?
Cos'è il rimborso forfettario ? Quando si tratta di rimborso spese forfettario, il datore di lavoro eroga una cifra pattuita al dipendente in trasferta a seconda del tipo di spesa sostenuta e dichiarata poi in una nota spese. L'importo di questo rimborso può variare secondo i parametri stabiliti dalla legge.
Come si calcola il rimborso forfettario?
Come si calcola il rimborso forfettario del 15% spese generali? Il rimborso forfettario del 15% è una «voce imponibile»: significa che su di esso vanno aggiunte le tasse. Per questo, nella parcella dell'avvocato, lo troverai prima dell'Iva e della Cassa Previdenziale Avvocati (spesso indicata con l'acronimo CPA o CAP).
Quali sono le spese a forfait?
Spese che non sono state sostenute realmente ma sono il risultato di una stima, queste spese vengono addebitate all'interno della parcella di un avvocato ad esempio o vengono riconosciute ad un determinato soggetto, ad esempio per le trasferte lavorative.
Cosa vuol dire pagamento forfettario?
Il rimborso forfettario è un compenso erogato indipendentemente dalla spesa effettivamente sostenuta e il suo importo è solitamente stabilito dai contratti collettivi. Questo significa che l'importo del rimborso non verrà erogato in base alle ricevute di spesa del dipendente, ma con una quota fissa stabilita a priori.
Quanto ammonta il rimborso spese?
Tipologia di spesa | Importo rimborsato | Importo esente |
---|---|---|
Rimborso spese forfettario | euro 60,00 | euro 46,48 |
Rimborso spese di viaggio (biglietto treno) | euro 40,00 | euro 40,00 |
Totale | euro 100,00 | euro 86,48 |
Come si calcola il 15 spese generali?
Queste corrispondono al 15% dell'imponibile. Quindi nel nostro esempio (onorario di 2.000 euro) il rimborso spese generali sarà di 300 euro....
Voce | Calcolo | Esempio |
---|---|---|
Rimborso spese generali | 15% dell'onorario | 300€ |
Cassa previdenziale degli avvocati | 4% della somma tra onorario e rimborso spese | 92€ |