Che cosa causa il dito a scatto?
Che cosa causa il dito a scatto?
La tenosinovite stenosante si presenta quando nella guaina tendinea si sviluppa una zona di rigonfiamento. Ogni volta che deve attraversare la puleggia vicina al rigonfiamento il tendine viene schiacciato con conseguente dolore e una sensazione di scatto nel dito corrispondente.
Quali sono le complicazioni del dito a scatto?
- L’intervento del dito a scatto ha complicazioni rare, che possono comprendere la rottura del tendine, la comparsa di infezioni, la rigidità del dito in fase post operatoria e le recidive a distanza di anni.
Quali farmaci vengono utilizzati per la cura del dito a scatto?
- I farmaci che vengono utilizzati per la cura del dito a scatto sono soprattutto antinfiammatori non steroidei (FANS) e corticosteroidi. Il tipo di terapia da intraprendere, comunque, può variare in funzione della gravità del quadro clinico presentato dai pazienti.
Quali sono i fattori di rischio per il dito a scatto?
- Fattori di Rischio. I fattori di rischio che rendono suscettibili all'insorgenza del dito a scatto sono: Microtraumi alla mano. Movimenti di presa ripetuti: un soggetto è più incline a sviluppare il dito a scatto se costretto ad afferrare un oggetto, come uno strumento o un utensile per lavoro (forbici, cesoie...), per lunghi periodi di tempo.