Come si tagliano le mele cotogne?

Sommario

Come si tagliano le mele cotogne?

Come si tagliano le mele cotogne?

Innanzitutto bisogna togliere con un panno la lanugine esterna al frutto che conferisce allo stesso un sapore aspro. Dopodiché la mela cotogna può essere spellata, tagliata, si può rimuovere il torsolo oppure altrimenti lavorata come richiesto dalla specifica ricetta che si intende seguire.

Come si possono mangiare le mele cotogne?

La cotogna ha una polpa dura e un gusto leggermente acidulo, non è un frutto buono da mangiare crudo. La sua buccia è sottile e una volta bollita si mangia tranquillamente (magari può non piacere perché rimane leggermente amarognola).

Che differenza c'è tra mele cotogne e pere cotogne?

Il dilemma viene spesso riproposto. Si tratta di pere o di mele cotogne? La risposta esatta è “nessuna delle due”: si tratta, infatti, soltanto di cotogne (Cydonia oblonga Mill.) che a seconda della varietà possono avere una forma più vicina alla mela o alla pera.

Quanto costano le mele cotogne al kg?

Frutta e verdura > MELE COTOGNE
CodiceSARDISSIMO01
Peso1 Kg
PrezzoProdotto fresco 5,50 € 4,95 € Sconto 10%
Prodotto stagionale al momento non disponibile. Contattaci per ulteriori informazioni.
Stampa Consiglia ad un amico

Quando sono pronte le mele cotogne?

I frutti del cotogno si raccolgono da metà settembre a metà ottobre. I frutti sono pronti quando si staccano con facilità.

Quando si devono raccogliere le mele cotogne?

Da fine settembre in poi maturano tutti i tipi di cotogno Cydonia oblonga (conosciuto anche come mela cotogna).

Post correlati: