Cosa è la pastiglia dentro il test di gravidanza?

Sommario

Cosa è la pastiglia dentro il test di gravidanza?

Cosa è la pastiglia dentro il test di gravidanza?

La gonadotropina corionica, anche detta HCG, è una glicoproteina prodotta dalla placenta e composta da due parti, una detta alfa e una detta beta, che è quella rilevata nei test di gravidanza.

In che anno sono stati inventati i test di gravidanza?

Nel 1926, due scienziati tedeschi, Selmar Aschheim e Bernhard Zondek, scoprirono gli ormoni gonadotropi, ma il primo vero metodo scientifico per la diagnosi precoce della gravidanza fu reso noto solo nel 1928 e comportava l'utilizzo di roditori (prima topine, poi conigliette) e ranocchie.

Quando deve essere eseguito il test della gravidanza?

  • Il test è così sensibile nel rilevare l’ormone della gravidanza che può essere eseguito 5 giorni prima del primo giorno di ritardo delle mestruazioni (ossia 4 giorni prima del giorno in cui sono previste le mestruazioni).

Come si effettua il test di gravidanza ematico?

  • Test di gravidanza ematico . L'esame del sangue è la modalità più sicura per stabilire la presenza e la quantità di beta-HCG. Come si esegue. Il test di gravidanza ematico è compiuto tramite un prelievo del sangue in un laboratorio privato o in una struttura pubblica.

Quali sono le strisce del test di gravidanza?

  • Questo test di gravidanza è composto da 20 strisce su cui dovrebbero comparire almeno 2 linee, quella di riscontro e quella del test. La linea di riscontro deve sempre essere visualizzata, altrimenti il test non è considerato valido. In caso di esito positivo, oltre alla linea del riscontro compaiono due linee colorate sulla striscia del test ...

Post correlati: