Quale escursione sull'Etna scegliere?

Sommario

Quale escursione sull'Etna scegliere?

Quale escursione sull'Etna scegliere?

ETNA 4×4 è il giro più adatto anche a chi ha famiglie con bambini; si vanno a visitare alcuni dei luoghi più suggestivi del vulcano, come Valle del Bove, le bottoniere e le Gole dell'Alcantara … il tutto in fuoristrada 4×4 con possibilità di scegliere tra gita di mezza giornata o di una giornata intera.

Quanto costa andare sull'Etna?

Il prezzo de biglietto della Funivia dell'Etna per la stagione 2021 è di € 30 per gli adulti e di € 23 per i bambini tra i 5 e i 10 anni. I prezzi sopra indicati consentono di raggiungere un'altitudine di 2500 metri, da dove si può fare un'escursione fai da te a piedi.

Quanto tempo occorre visitare Etna?

5 ore Durata escursione 5 ore. Vi daremo un luogo di incontro. Lungo il percorso attraverseremo le varie colate laviche, fra cui spicca l'eruzione del 1991/93. Visita dei Crateri Silvestri eruzione del 1892 nei pressi del Rifugio Sapienza.

Quanto costa la funivia dell'Etna?

€ 30,00 Costo: € 30,00 p.p. (bambini € 23,00 p.p.) Dal piazzale Rifugio Sapienza si può prendere la funivia che parte e arriva fino a 2500 metri di altitudine.

Dove andare per vedere eruzione Etna?

  • Sentiero Schiena dell'Asino. Un sentiero relativamente facile, che parte dal fianco meridionale dell'Etna, pochi chilometri prima di arrivare ai Crateri Silvestri, e sale a 2010 metri. ...
  • Sentiero Acqua Rocca. ...
  • Sentiero Serracozzo. ...
  • Sentiero Pizzi Deneri. ...
  • Piano dei Grilli. ...
  • Altri punti panoramici a valle.

Come faccio a salire sull'Etna?

Il miglior punto di accesso all'Etna è sul lato sud, dove si trova il Rifugio Sapienza a 1900 metri sul livello del mare. Qui si trova la stazione della funivia che porta fino ai 2.500 da dove si prende poi la 4×4 per raggiungere i 2.900. Essendo quindi il punto di accesso alla vetta passerete sicuramente da qui.

Come fare per visitare l'Etna?

Il versante sud del vulcano è facilmente raggiungibile da Catania (35 km circa) tramite la via Etnea che permette di raggiungere prima la bella cittadina di Nicolosi, detta anche la porta dell'Etna fino al rifugio Sapienza (2000 m), punto di partenza di quasi le escursioni verso la sommità del vulcano.

Cosa c'è da vedere sull'Etna?

Cose da vedere sull'Etna

  • Crateri Silvestri.
  • Monti Sartorius.
  • Grotta del Gelo.
  • Crateri Sommitali.
  • Montagnola.
  • Monti Silvestri.
  • Grotte.
  • Valle del Bove.

Dove arriva la funivia dell'Etna?

Funivia per arrivare alla parte sommitale dell'Etna La funivia parte a 1923 metri di altitudine, vicino al Rifugio Sapienza. In pochi minuti raggiunge una quota di 2500 metri.

What to do in Etna?

  • Etna excursions departing from Catania and Taormina for groups, individuals and families (excursions suitable for children). Explore the volcano Etna and taste the typical products offered during our excursions: unforgettable emotions at a discounted cost! Discovering a nature and a territory that will fascinate you.

What type of geology does Mount Etna have?

  • Mount Etna Geology and Hazards. Mount Etna consists of two edifices: an ancient shield volcano at its base, and the younger Mongibello stratovolcano, which was built on top of the shield. The basaltic shield volcano eruptions began about 500,000 years ago, while the stratovolcano began forming about 35,000 years ago from more trachytic lavas.

Where can you see Mount Etna's night eruption?

  • Mount Etna night eruption: A night photo of Mount Etna producing an eruption of glowing ejecta in 2008. These spectacular eruptions can be seen from many parts of Sicily. Image copyright iStockphoto / Frizi.

How dangerous is the Etna volcano in Sicily?

  • Etna has also produced pyroclastic flows, ashfalls, and mudflows, but the lava flows are the most immediately hazardous type of activity, especially to the city of Catania.

Post correlati: