Cosa avete fatto dopo il liceo artistico?
![Cosa avete fatto dopo il liceo artistico?](https://i.ytimg.com/vi/N166JDgXgN0/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAwmshcTfWqivFCt1Od7OhCKxL37A)
Cosa avete fatto dopo il liceo artistico?
con il semplice diploma si può diventare un progettista di interni, un decoratore, uno scultore, un tecnico che lavora nel settore del cinema e del teatro, come addetto alla scenografa, organizzazione degli studios, operatore di audio e video. Nel campo del web si può lavorare come grafico, web designer, fotografo.
Cosa si può fare con il diploma del liceo artistico?
Elenco facoltà universitarie per diplomati artistico e sbocchi lavorativi
- Accademia delle Belle Arti.
- Architettura.
- Design.
- Beni Culturali.
- Lingue e Letterature.
- Lettere moderne.
- Filosofia.
- Sociologia.
Quante femmine ci sono all'artistico?
Nei licei delle scienze umane le ragazze sono l'88,6% degli studenti, nei linguistici il 78,3%, al liceo classico il 70,1% e al liceo artistico il 70%.
Quante ore si fanno al liceo artistico al giorno?
Orario e piano degli studi
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti | Ore medie settimanali | |
---|---|---|
1° biennio | 1122 ore annuali | 34 ore |
2° biennio | 759 ore annuali | 35 ore |
5° anno | 693 ore annuali | 35 ore |
Che differenza c'è tra l'istituto d'arte e il liceo artistico?
Il liceo artistico è un liceo classico con l' indirizzo artistico (qualche ora in più di laboratorio di artistica); mentre l' istituto d' arte è proprio un istituto che ti avvia all' attività lavorativa e tra le materie che ci sono, figurano, per esempio, la lavorazione del legno e della ceramica.
In quale liceo ci sono più ragazze?
La forbice tra il numero di femmine e maschi iscritti ai licei di scienze umane è molto più ampia in succursale che in sede (sempre a vantaggio della parte femminile). In entrambi i plessi il numero delle ragazze, rispetto a quello dei ragazzi, che si iscrivono ai licei linguistici è nettamente più alto.