Cosa si intende per dolore alle articolazioni?
![Cosa si intende per dolore alle articolazioni?](https://i.ytimg.com/vi/6AVHrNSk7LM/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDbFlWEy0YOhoBXo7EwpnMBijUivQ)
Cosa si intende per dolore alle articolazioni?
Per dolore articolare si intende una manifestazione dolorosa, spesso accompagnata da gonfiore e infiammazione, a carico di una o più articolazioni del corpo, tra cui spalla, ginocchio, polso e mano, anca, gamba e piede. Si tratta di un disturbo comune, soprattutto con l'avanzare dell'età.
Cosa fare per dolori articolari?
Un'articolazione infiammata e dolente richiede generalmente l'applicazione del ghiaccio: 15-20 minuti massimo non a diretto contatto della pelle, ma usando un panno, fino a 3 volte al giorno. In assenza di infiammazione è gradito invece il calore che non deve essere tenuto troppo a lungo, per non infiammare.
Come attenuare il dolore alle articolazioni?
- Il dolore alle articolazioni è uno dei fastidi più diffusi nella popolazione, specialmente nei soggetti anziani e nelle donne in menopausa. Braccia, mani gambe, nessuna parte del corpo è risparmiata! Ma cos’è possibile fare? Vediamo quali sono le cause e i rimedi per attenuare il dolore alle articolazioni.
Quali sono le cause del dolore articolare?
- Il dolore articolare può essere irradiato anche da una condizione neuropatica o da una patologia in un'altra articolazione. Tra le cause più comuni rientrano traumi, artrite, fibromialgia, tendinite, gotta, artrosi e borsite. I dolori si possono manifestare in combinazione a gonfiore, arrossamento, calore, rigidità articolare e perdita di ...
Come si può irradiare il dolore articolare?
- Il dolore articolare può essere irradiato anche da una condizione neuropatica o da una patologia in un'altra articolazione. Tra le cause più comuni rientrano traumi, artrite, fibromialgia, tendinite, gotta, artrosi e borsite.
Quali sono gli esami per inquadrare meglio i dolori articolari?
- Altri esami utili per inquadrare meglio la causa dei dolori articolari possono comprendere: Analisi del sangue (emocromo, VES, PCR, profilo proteico, Reuma test, ANA, ENA, TAS, uricemia, calcemia ecc.);