Chi è allergico alla penicillina può prendere l'Augmentin?

Sommario

Chi è allergico alla penicillina può prendere l'Augmentin?

Chi è allergico alla penicillina può prendere l'Augmentin?

Non prenda Augmentin: se è allergico ad amoxicillina, acido clavulanico, penicillina o ad uno qualsiasi degli eccipienti di questo medicinale (elencati nel paragrafo 6) se ha avuto una reazione allergica grave a qualsiasi altro antibiotico. Questo può includere una eruzione cutanea o un gonfiore del viso o del collo.

Quali antibiotici non contengono penicillina?

L'azitromicina è un antibiotico del gruppo dei cosiddetti “macrolidi” (come eritromicina e claritromicina) e pertanto non ha alcuna relazione con la famiglia delle penicilline.

Per chi è allergico alla penicillina?

Una reazione allergica delicata a penicillina può essere trattata con un antistaminico, che allevia i sintomi scomodi quali itching ed il rossore dell'interfaccia. In alcuni casi, una persona può essere curata con i corticosteroidi orali o iniettati.

Cosa prendere al posto di amoxicillina?

La claritromicina è un principio attivo ad azione antibiotica appartenente alla classe dei macrolidi. Si tratta di antibiotici di origine naturale; farmaci di elezione in quei pazienti che hanno manifestato allergie alle penicilline.

Chi è allergico all amoxicillina può fare il vaccino Covid?

I pazienti asmatici, che seguono una terapia per tenere sotto controllo gli episodi allergici, possono vaccinarsi o la terapia può andare a interferire con il vaccino? “Certo, possono vaccinarsi e devono continuare a seguire la terapia che hanno in atto.

Che cos'è la MIC di un antibiotico?

Il numero MIC rappresenta la concentrazione più bassa (in µg/mL) di un antibiotico in grado di inibire la crescita di un determinato tipo di batterio. (Si veda il paragrafo “Che cos'è una MIC?”) Un numero MIC per un antibiotico NON PUÒ essere paragonato al numero MIC di un altro antibiotico.

Post correlati: