Cosa rappresenta il Trionfo della Divina Provvidenza?
Sommario
- Cosa rappresenta il Trionfo della Divina Provvidenza?
- Quando Pietro da Cortona ricevette la commissione del Trionfo della Divina Provvidenza?
- Chi ha fatto il Trionfo della Divina Provvidenza?
- In che anno Pietro da Cortona concluse la decorazione del soffitto di Palazzo Barberini?
- Dove si trova il Trionfo della Divina Provvidenza?

Cosa rappresenta il Trionfo della Divina Provvidenza?
Al centro del soffitto, all'interno di una zona rettangolare, una scena allegorica rappresenta il trionfo del Papato e della religione. La Divina Provvidenza ordina all'Immortalità, personificata, di incoronare il Papa. ... L'immortalità vola in alto portando una corona di stelle.
Quando Pietro da Cortona ricevette la commissione del Trionfo della Divina Provvidenza?
Nel 1625, il papa commissionò al Cortona un affresco, poi realizzato fra il 16 sulla volta del Salone Grande di Palazzo Barberini, dedicato al Trionfo della Divina Provvidenza. Il Grande Salone di Palazzo Barberini, a Roma, con la volta affrescata da Pietro da Cortona.
Chi ha fatto il Trionfo della Divina Provvidenza?
Pietro da Cortona Il Trionfo della Divina Provvidenza è un affresco monumentale di Pietro da Cortona, realizzato tra il 16 nel salone del piano nobile di palazzo Barberini a Roma.
In che anno Pietro da Cortona concluse la decorazione del soffitto di Palazzo Barberini?
Il Trionfo della Divina Provvidenza è un affresco monumentale di Pietro da Cortona, realizzato tra il 16 nel salone del piano nobile di palazzo Barberini a Roma.
Dove si trova il Trionfo della Divina Provvidenza?
Galleria Nazionale d'Arte Antica a Palazzo Barberini Trionfo della Divina Provvidenza/Luoghi