Come documento di identità va bene la patente?
Sommario
- Come documento di identità va bene la patente?
- Quali sono i documenti equipollenti alla carta d'identità?
- Quali sono i documenti di riconoscimento validi per legge?
- Chi rilascia le vecchie patenti?
- Che cosa si intende per documento di riconoscimento?
- Cosa vuol dire documento equipollente?
- Cosa sono equipollenti?
- Quali sono i documenti di identità riconosciuti?
- Cosa vale come documento di riconoscimento?
- Dove è rilasciata la patente di guida?
- Qual è la validità della patente?
- Qual è la versione pdf della patente di guida?
- Qual è la validità della patente all’estero?

Come documento di identità va bene la patente?
A tal fine sono considerati equipollenti alla carta di identità e validi per il riconoscimento personale, oltre alla patente di guida: il passaporto, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il libretto di porto d'armi.
Quali sono i documenti equipollenti alla carta d'identità?
Sono equipollenti alla carta di identità:
- passaporto.
- patente di guida.
- patente nautica.
- libretto di pensione.
- patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici.
- porto d'armi.
Quali sono i documenti di riconoscimento validi per legge?
Tipologie
- la carta d'identità italiana, nonché la ricevuta temporanea, rilasciata dall'ufficiale di anagrafe al momento della richiesta della carta di identità elettronica, ma solo finché il nuovo documento non viene consegnato fisicamente al titolare;
- il passaporto italiano;
- la patente di guida;
- la patente nautica;
Chi rilascia le vecchie patenti?
La patente è rilasciata dalla motorizzazione civile ovvero dagli uffici decentrati dei servizi integrati infrastrutture e trasporti.
Che cosa si intende per documento di riconoscimento?
Per documento di riconoscimento si intende ogni documento munito di fotografia, rilasciato da una Pubblica Amministrazione italiana o di altri Stati, che consenta l'identificazione personale del suo titolare.
Cosa vuol dire documento equipollente?
[e-qui-pol-lèn-te] agg. burocr. Che ha uguale valore SIN equivalente: diploma di ragioneria o altro titolo e.
Cosa sono equipollenti?
Che, sotto un certo riguardo, ha uguale valore ed efficacia: i due titoli di studio sono e. ai fini del concorso; segmenti e. (v. equipollenza).
Quali sono i documenti di identità riconosciuti?
«Sono equipollenti alla carta d'identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate ...
Cosa vale come documento di riconoscimento?
Secondo le leggi attualmente in vigore, il passaporto vale come documento di riconoscimento in Italia perché si tratta di un documento considerato equipollente alla carta di identità in quanto riporta fotografia e timbro o di altra segnatura equivalente di un'amministrazione dello Stato.
Dove è rilasciata la patente di guida?
- La patente di guida è invece rilasciata dalla Motorizzazione Civile (MC) oppure dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e Ufficio Centrale Operativo (UCO).
Qual è la validità della patente?
- Si precisa poi che nei documenti d’identità e di riconoscimento non è necessaria l’indicazione o l’attestazione dello stato civile, salvo specifica istanza del richiedente. La validità della patente come documento di riconoscimento vale senza dubbio sul territorio italiano.
Qual è la versione pdf della patente di guida?
- Versione PDF del documento . La nuova patente di guida è valevole come documento di identità. I soggetti pubblici sono tenuti ad accettarla. Nonostante siano ormai trascorsi parecchi anni dalla diffusione delle nuove patenti di guida automobilistica (quelle in plastica rigida introdotte con D.M. 7.10.1999, di formato simile a ...
Qual è la validità della patente all’estero?
- La validità della patente come documento di riconoscimento vale senza dubbio sul territorio italiano. All’estero, invece, la patente potrebbe non essere considerata documento valido. Difatti, per i viaggi nei Paesi dell’Area Schengen o extra Schengen occorrono documenti validi per l’attraversamento delle frontiere e cioè: