Chi è più pessimista tra Leopardi e Montale?

Chi è più pessimista tra Leopardi e Montale?
Leopardi partendo dal ricordo di Silvia, fa una riflessione amara sulla giovinezza perduta e sulla fine di tutte le illusioni che la giovinezza porta con sé. ... Concludendo, si può affermare che il pessimismo di Montale è molto più radicale di quello di leopardi.
Perché l'indifferenza è divina?
Unico scampo al dolore è l' Indifferenza, per la quale il poeta utilizza la figura retorica della personificazione[2]: bisogna diventare insensibili, freddi e lontani come la statua, la nuvola, il falco divina; e questa Indifferenza è divina perché solo gli dei la posseggono e solo loro possono donarla ai mortali per ...
Quante volte il male di vivere ho incontrato?
Spesso il male di vivere ho incontrato è una poesia di Eugenio Montale pubblicata nell'omonima sezione della raccolta Ossi di seppia nel 1925.
Per quale motivo Eugenio Montale era pessimista?
Eugenio Montale è stato definito il “poeta della disperazione” perché, chiuso in un freddo e insensibile dolore, proietta il suo “male di vivere” sul mondo circostante, dando quasi origine ad una sofferenza che non è solo umana, ma addirittura cosmica e universale.
Cosa significa l Incartocciarsi della foglia?
Spiegazione per parola Strozzato: in quanto l'acqua passa attraverso una strettoia. Incattorciarsi: è più comune la forma accattocciarsi, ma in questo modo il verbo dà l'idea del lento inaridirsi e morire della foglia.