Come fare divorzio dopo separazione consensuale?

Come fare divorzio dopo separazione consensuale?
Il divorzio non avviene in automatico ma, come la separazione, può essere fatto consensualmente....Il divorzio consensuale potrà avvenire:
- in Comune;
- con la negoziazione assistita davanti ai rispettivi avvocati;
- con un'udienza in tribunale.
Quali sono le modalità per il divorzio?
- La legge individua tre modalità per il divorzio: il divorzio di comune accordo davanti all’ufficiale di stato civile (cioè in comune); il divorzio di comune accordo con l’assistenza di un avvocato per ogni coniuge (divorzio assistito); il divorzio in tribunale (consensuale o giudiziale).
Come si può presentare la domanda di divorzio?
- La domanda di divorzio può essere presentata seguendo due strade alternative: la domanda di divorzio congiunto e la domanda di divorzio giudiziale. Domanda di divorzio congiunto. Seguendo questa modalità la domanda per divorziare viene presentata in modo congiunto da entrambi i coniugi, nel caso siano concordi circa gli effetti che produrrà il ...
Come si può divorziare in comune?
- Per divorziare in comune è assolutamente facoltativo farsi assistere da un avvocato. Tuttavia, la consultazione di un professionista, accompagnata dall’assistenza ricevuta dal medesimo, potrebbero rivelarsi essenziali per curare tutti gli aspetti prevedibili ed anche imprevedibili, connessi allo scioglimento del matrimonio .
Quali sono gli effetti della sentenza di divorzio?
- La sentenza di divorzio produce molteplici effetti: lo scioglimento del vincolo matrimoniale in caso di matrimonio civile o la cessazione degli effetti civili del matrimonio se il matrimonio è di tipo concordatario; per la donna la perdita del cognome del marito ( a meno che la moglie richieda al giudice di mantenerlo se sussiste un interesse ...