Come fare il test di soglia?

Come fare il test di soglia?
Tenete presente che in pianura potreste avere qualche difficoltà in più a far salire il vostro battito e che potrete lavorare con 3-5 battiti in meno rispetto ai valori di riferimento. Per effettuare l'auto test di soglia è sufficiente una salita di un paio di chilometri, meglio se tra il 6 e l'8% di pendenza.
Cosa significa correre in soglia?
Se si impiega 50' a percorrere 10 km di un percorso ben misurato e completamente pianeggiante o con pochi saliscendi con un ritmo abbastanza uniforme, quindi si è tenuta una velocità media di 12 km/h, vuol dire che la nostra velocità di soglia è proprio attorno ai 12 km/h.
Quanti battiti al minuto per dimagrire?
Tabella cardiofrequenzimetro per dimagrire
Età | Frequenza cardiaca stimata per bruciare i grassi in battiti al minuto |
---|---|
18-20 | 140 |
21-25 | 136-139 |
26–30 | 133–136 |
31–35 | 129–132 |
Come calcolare il 70 della frequenza cardiaca?
Secondo tale regola la frequenza cardiaca massima teorica si calcola sottraendo a 208, il prodotto della costante 0,7 per l'età espressa in anni. Oppure, esprimendo il concetto in altri termini: la frequenza cardiaca massima teorica si ottiene sottraendo a 208 il 70% della propria età.
Quali parametri si devono monitorare per essere sicuri di lavorare in regime aerobico?
Il risultato sarà la frequenza cardiaca massima che non dovrebbe essere superata es.: soggetto di - (frequenza cardiaca massima da non superare). La frequenza ottimale per un allenamento aerobico deve essere tra il 50 e 70% della frequenza cardiaca massima.